Creare nuovi polmoni verdi nel cuore delle città toscane, dove permettere ai cittadini di coltivare prodotti biologici e naturali ma anche di avvicinarsi alla natura: è questo l'obiettivo di "Centomila orti urbani in Toscana" il progetto promosso dalla Regione a cui hanno aderito 74 comuni, che apriranno così questi centri di aggregrazione e laboratori di lavoro agricolo.
Il progetto è entrato nella fase operativa: ieri a Firenze sono stati illustrati ai comuni che hanno manifestato interesse tutti gli strumenti amministrativi, gestionali e tecnici per poter avviare le pratiche di realizzazione degli orti. Secondo la proposta della Regione, che ha investito in questa iniziativa 3 milioni di euro, gli orti permetteranno di riqualificare spazi, spesso centrali, di paesi e città offrendo a persone di tutte le età, soprattutto ai giovani, la possibilità di sperimentare concretamente l'amore per la terra e allo stesso tempo a offrire nuovi luoghi di socialità, con l'orto come occasione di incontro, di conoscenza, di condivisione.
Gli orti saranno gestiti da associazioni di volontariato che li affideranno ai cittadini, suddividendoli in appezzamenti di dimensioni comprese tra i 32 e i 100 metri quadri.
"L'agricoltura entra nelle nostre città, attraverso spazi preziosi, visibili a tutti, in cui gratuitamente tanti cittadini possono direttamente curare - ha sottolineato l'assessore all'agricoltura Marco Remaschi - con questo progetto metteremo a disposizione non solo gli spazi ma anche tutte le informazioni necessarie sia sotto il profilo tecnico che colturale e gestionale. Così ogni cittadino, anche senza grandi competenze, potrà imparare a curar bene lo spazio che gli sarà assegnato".
Sono sei i comuni pilota dove gli orti che hanno già ricevuto il finanziamento: a Firenze, Bagno a Ripoli, Siena, Lucca, Grosseto e Livorno già in autunno inaugureranno i primi orti. A breve distanza li seguiranno gli altri 68 comuni: per loro la linea di partenza sarà quella del prossimo settembre quando saranno attivati i bandi.
[it_video]