Cellule staminali prodotte "in vitro" grazie al laser
Presentata a Firenze la tecnica per produrre cellule staminali con il laser
/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
laser
Non è un obiettivo scientifico, ma è una vera e propria realtà. Lo testimoniano i dati presentati oggi durante il congresso Laser Florence 2010 relativi a una sperimentazione portata avanti dal professor Leonardo Longo, medico chirurgo specialista in endocrinologia e docente a contratto in Laser Chirurgia e Medicina delle Università di Siena e San Marino, nonché "Visiting Researcher Professor" presso diverse università in tutto il mondo. A partire da qualsiasi tessuto, spiega una nota, come risulta dai dati scientifici presentati dal professor Longo, è infatti possibile generare cellule staminali grazie all'irradiazione laser. Il processo, che non prevede l'aggiunta di altre sostanze, aumenta la crescita, la differenziazione, la "migrazione" e la riproduzione delle cellule stesse, che risultano, dopo il trattamento con laser, anche altamente funzionali. In 10 casi su 10, infatti, la funzionalità dopo l'irradiazione con laser si è attestata al 98%.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.