Attualità/ARTICOLO

Celebrata a Palazzo Vecchio la prima unione civile di Firenze

I due fiorentini Mauro e Michele si sono detti "sì" davanti al Sindaco Dario Nardella

/ Redazione
Gio 11 Agosto, 2016
Matrimonio Gay

Mentre la sindaca leghista Susanna Ceccardi eletta nelle ultime elezioni amministrative ha dato il compito a un team di avvocati di trovare un cavillo legale per non essere costretta a celebrare matrimoni omosessuali nel comune di Cascina, i diritti civili hanno trionfato oggi a Firenze.

Nella sala rossa di Palazzo Vecchio tradizionalmente utilizzata per i matrimoni eterosessuali hanno pronunciato il loro impegno per la vita davanti al sindaco Dario Nardella, Mauro e Michele. Dopo di loro si è sposata un’altra coppia composta da un fiorentino e da un viareggino.

Il sindaco durante la cerimonia ha citato un poeta indiano Tarun Thejpal il quale ha detto: "Nella vita conta l'amore e il sorriso, se ne è avete uno dei due va bene se li avete entrambi sarete invincibili". Al termine il sindaco ha scherzato "E adesso come si suol dire, potete baciarvi, e vi raccomando se litigate chiamatemi".

I due sposi hanno dichiarato: "Un'emozione così forte non l'abbiamo mai provata nella nostra vita. Aspettavamo questo momento da vent'anni. E' bellissimo poterlo festeggiare con i parenti e i nostri amici. E' stato come un sogno".

Lo scorso sabato 18 giugno si è svolto anche il primo Gay Pride per la città di Firenze che ha visto la partecipazione straordinaria di migliaia di persone che in un pacifico e coloratissimo corteo hanno espresso il loro sì all'amore in ogni sua forma.