Torna l’appuntamento più esclusivo dell’estate. Dal 6 al 10 agosto la Toscana coinvolge i wine lovers con degustazioni, concerti, osservazioni astronomiche e cene con “Calici di Stelle”. L’iniziativa promossa da Movimento Turismo del Vino e Città del Vino (www.mtvtoscana.eu) avvicinerà gli appassionati alla cultura del vino, mirando all’educazione al consumo consapevole.
Tanti gli eventi nella notte di San Lorenzo per vivere un'esperienza unica dalle terre del Chianti a quelle del Brunello, dal Montecucco dell’Amiata ai vini della Valdichiana, dalle doc della Val d’Orcia a quelle delle Colline Lucchesi. A Siena la Fondazione Monte dei Paschi apre al pubblico il primo piano di Palazzo Sansedoni e la Cappella del Beato, dalle 21 alle 24, consentendo di ammirare le importanti opere d’arte conservate, mentre si degusta un calice di vino. Al Museo Civico di Palazzo Comunale si possono assaggiare vini con i sommelier dell’Enoteca Italiana e osservare le stelle dalla Loggia dei Nove ed è aperta anche la Torre del Mangia.
Anche il Complesso museale del Santa Maria della Scala, che ospita la mostra fotografica di Steve Mc Curry, visitabile nella serata del 10 agosto, apre le sue porte alle degustazioni, curate dalla Città del Vino e AIS, con musica dal vivo per la partecipazione della Fondazione Siena Jazz e dell’Istituto superiore di studi musicali “Rinaldo Franci”.
Intanto in Piazza del Campo, a partire dalle 20 e fino alla mezzanotte, numerosi artisti senesi realizzeranno opere d’arte in diretta. In provincia di Siena si propongono picnic sotto le stelle a Montalcino e omaggi a Giuseppe Verdi, a cui è stato dedicato “Calici di Stelle 2013”, a Colle Val d’Elsa.Nel fiorentino, a Gambassi Terme si può assistere alla decorazione di terrecotte; a Vinci, Montespertoli, Tavarnelle e Greve ci saranno degustazioni in piazza.
A Cortona il gusto si unisce all’arte, il 6 agosto, con la visita della mostra contemporanea di Alessandro Giusti, cullati dalle note del pianoforte di Michele Lanari. Nella zona di Prato si propongono percorsi enogastronomici a diretto contatto con i produttori che offriranno assaggi delle loro specialità e degustazioni sotto le stelle nel suggestivo scenario della Rocca di Carmignano.
In provincia di Lucca, a San Gennaro, sarà possibile vivere un giorno speciale, sabato 10 agosto, in un antico borgo rurale, tra degustazioni di vino, pizza cotta nel forno a legno e assaggi di miele. La giornata si concluderà con l'allestimento della “Bohème”. Assaggi di vini Montecucco Doc sotto le stelle in compagnia degli astronomi e visite serali delle cantine in provincia di Grosseto e degustazioni guidate dai sommelier Fisar a Pistoia, sono altri eventi dedicati a Calici di Stelle.
Scopri le cantine della Toscana
Enogastronomia/ARTICOLO
C'รจ Calici di stelle Divine notti d'agosto
Eventi di San Lorenzo: vino, arte e musica

calici di stelle