Cultura/ARTICOLO

Castiglion Fiorentino: Sagra del Cinema, tra film e buon cibo

Alla manifestazione, che si tiene dal 27 al 30 luglio, ospiti attori noti, come Renato Scarpa, Fortunato Cerlino, Francesco Montanari e Lino Guanciale

/ Redazione
Lun 24 Luglio, 2017
Renato Scarpa

Estate tempo di feste all'aperto e sagre gastronomiche. L'idea del comune di Castiglion Fiorentino è, già da qualche anno, quella di fare una scorpacciata di film, alla Sagra del Cinema, una kermesse 'cinegastronomica', in programma dal 27 al 30 luglio. E ogni sera, ad accompagnare i film, saranno i piatti tipici toscani, napoletani, milanesi, romani e abbruzzesi.

“Siamo molto contenti di quanto riusciamo a proporre quest'anno al pubblico, in termini di ospiti e film – afferma l'assessore alla cultura, Massimiliano Lachi – e ciò dimostra ancora una volta come, anche con poche risorse, si possa fare tanto, se l'idea è vincente e si lavora seriamente per raggiungere un obbiettivo. In un'estate come quella aretina così ricca di eventi culturali di grande richiamo, la nostra Sagra del Cinema si conferma come un appuntamento fisso, un progetto che di anno in anno continua a crescere e ad attirare pubblico e consensi”.

Si parte giovedì 27, serata di cinema sotto le stelle che vede ospite Fortunato Cerlino, noto per essere stato Don Pietro Savastano nella serie Gomorra. Dopo il debutto la manifestazione, nata per unire il piacere del buon cibo con quello delle immagini sul grande schermo,  proseguirà fino al 30 nel piazzale del Cassero, con Renato Scarpa (venerdì 28), Francesco Montanari (sabato 29), Lino Guanciale e Vincenzo Alfieri (domenica 30 luglio).

Molti i film da non perdere, come i film di uscita più recente (I Falchi, Sole cuore amore, I peggiori, Martha & Nicky), nuovi classici (Habemus Papam) e capolavori senza tempo (L'armata Brancaleone). In tavola piatti toscani, napoletani, milanesi, romani e abruzzesi, ispirati agli ospiti delle serate e e ai film proiettati. La manifestazione avrà poi anche un “secondo tempo” ad agosto, dal 18 al 20, in piazza dello Stillo.

Info: www.sagradelcinema.it