Cultura/ARTICOLO

Castiglion Fiorentino, Francesco Montanari alla Sagra del Cinema

La manifestazione si terrà nel centro storico della cittadina aretina, dal 12 al 15 luglio. In programma le cine-cene, tra buon cibo e film. Tra gli ospiti, Giorgio Colangeli e Marco Bocci

/ Redazione
Ven 6 Luglio, 2018
Francesco Montanari

E' una sagra, all'insegna del buon cibo e della convivialità, ma è anche una manifestazione che ha l'obiettivo ambizioso di avvicinare il pubblico al cinema italiano. E' la Sagra del cinema, che si terrà a Castiglion Fiorentino, in provincia di Arezzo, dal 12 al 15 luglio.

Diretta da Francesco Montanari, insieme a Alessandro Bardani, la manifestazione unisce le prelibatezze gastronomiche a quelle cinematografiche, con una programmazione cinema di qualità, alla presenza di alcuni nomi noti del cinema italiano.

Tutte le sere, ad ingresso gratuito, nel centro storico di Castiglion Fiorentino, sono in programma incontri, proiezioni, spettacoli e le ormai famose cine-cene, con piatti della tradizione rielaborati e reinterpretati in base agli spunti cinematografici delle pellicole proposte o in omaggio agli ospiti presenti.

Il direttore artistico Francesco Montanari, vincitore nel 2018 a 'Canneseries' (manifestazione dedicata alle serie tv), come miglior attore per la sua interpretazione nella serie 'Il Cacciatore' - diretta da Stefano Lodovichi e Davide Marengo, andata in onda lo scorso marzo su Rai 2 e incentrata sulla storia del magistrato anti-mafia Alfonso Sabella e ispirata al libro 'Cacciatore di mafiosi' - ha aderito con entusiasmo al progetto della Sagra del Cinema, portato avanti dall'attore e regista Alessandro Bardani e promosso dall’associazione MenteGlocale, in collaborazione con il Comune di Castiglioni.

“Quello che mi ha convito – afferma Francesco Montanari - è l'idea di riproporre in maniera forte la dimensione popolare e sociale del cinema, inteso soprattutto come momento di aggregazione culturale, come luogo dove poter condividere le emozioni in una visione collettiva”.

La programmazione si basa su una selezione di film italiani di successo, di ieri e di oggi, da 'Pasqualino settebellezze' di Lina Wertmüller a 'I cento passi' di Marco Tullio Giordana, da 'Un posto sicuro' di Francesco Ghiaccio alla commedia molto apprezzata nella scorsa stagione, 'Come un gatto in tangenziale' di Riccardo Milani.

Tra gli ospiti della Sagra del Cinema, da segnalare, Giorgio Colangeli, Marco Bocci, Alfonso Sabella, Marco D'Amore, Andrea Delogu, oltre ai citati direttori artistici. Info: www.sagradelcinema.it