Attualità/ARTICOLO

Castello di Sammezzano: il tribunale boccia la vendita agli arabi

Resta incerto il destino della splendida costruzione orientalista di Reggello, tra i vincitori anche dei Luoghi del Cuore del Fai

/ Redazione
Gio 29 Giugno, 2017

Sembra non trovare una conclusione la vicenda del Castello di Sammezzano, la splendida costruzione che si trova a Reggello e da anni è in stato di abbandono. Il castello era stato appena comprato dalla Helitrope limited di Dubai, unica società che aveva presentato un'offerta all'asta svoltasi il 9 maggio scorso, offrendo 15,4 milioni di euro, ma - secondo quanto riporta il Corriere Fiorentino - il tribunale fallimentare di Firenze avrebbe stoppato l'assegnazione provvisoria del castello.

Il tribunale avrebbe accolto un ricorso della società Kairos che aveva proposto fuori asta una cifra maggiore. Da capire, in attesa del deposito della decisione dei giudici, cosa accadrà: se sarà necessario ripetere la procedura della vendita all'asta o se si riaprirà la trattativa fuori asta. "Non ho avuto alcuna comunicazione ufficiale sulla vicenda" ha commentato il sindaco di Reggello Cristiano Benucci, che il 9 maggio aveva dato l'annuncio dell'assegnazione provvisoria del castello alla società degli Emirati Arabi.

Sammezzano è un raro esempio di architettura orientalista dell'Ottocento, costruito dal marchese Ferdinando Panciatichi Ximenes ispirandosi all'Alhambra di Granada, tra l'altro vincitore dell'edizione 2017 del censimento "I Luoghi del Cuore" del Fai: negli ultimi anni un gruppo di volontari del Comitato FPXA organizzava visite guidate a numero chiuso al castello, che adesso sono state sospese. E' nato invece il comitato civico Save Sammezzano, che chede alle istituzioni di valorizzare questo monumento unico in Italia, rendendolo fruibile dal pubblico.