35 progetti per recuperare le Cascine e trasformarle in uno dei luoghi di attrazione della città. Investimento previsto: 25 milioni di euro. Il sindaco di Firenze Matteo Renzi e l’assessore all’ambiente Caterina Biti hanno presentato questa mattina il rilancio del parco storico.
Gli interventi sono numerosi. Riguardano la nascita di un centro visite alle ex Scuderie, porte telematiche per controllare gli accessi al parco, una passerella sull’Arno per collegare le Cascine all’Argingrosso, nuovi parcheggi, percorsi per fitnesse. E ancora: un nuovo ristorante all’ex discoteca Central Park, nuova segnaletica, un campo da golf a 18 buche, siepi armate lungo la linea 1 della tramvia, spazio gioco per bambini alle Pavoniere, bandi per Mulina e Visarno.
Renzi si è soffermato in particolare sul Nuovo Teatro dell’Opera, porta d’ingresso delle Cascine, e ha detto: “Penso che alla luce della crisi e delle manovre sia impensabile che arrivino tutti e 100 i milioni di euro promessi dai vari governi. Voglio però sperare che a settembre il prossimo Cipe, come il presidente Monti ha assicurato, possa almeno concludere il finanziamento per la macchina scenica che per noi è fondamentale". Per la macchina scenica ci vogliono 44 milioni, ma dal Cipe al momento ne sono arrivati 12. "Auspico che a settembre - ha aggiunto il sindaco - si possa avere il completamento del finanziamento con i 32 milioni di euro mancanti e credo che sia giusta l'ipotesi individuata dal ministro Ornaghi e dal sottosegretario Ciaccia di dividere la spesa al 50%, tra i ministeri dei Beni culturali e quello dei Trasporti".