Enogastronomia/ARTICOLO

Casato Prime Donne, vino al femminile

15esima edizione del Premio a Montalcino

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Premio Casato Prime Donne Vincitori 2012
Mancano ancora pochi giorni per partecipare all'edizione  2013 di "Prime Donne", il premio internazionale di scienza vitivinicola, giornalismo e fotografia che incorona la “Prima Donna”, un personaggio femminile che è di esempio o di aiuto alle altre donne ideato dall'imprenditrice toscana Donatella Cinelli Colombini. 

Il bando prevede varie sezioni, la principale delle quali premia una donna che ha dedicato la sua vita alle altre donne. Gli altri premi mirano più  direttamente alla valorizzazione della campagna senese in tutti i suoi aspetti umani, culturali e produttivi. Il Premio fotografico è in diretto collegamento col territorio e sottopone al voto di una giuria virtuale attraverso l’uso di un’area riservata nel web, le più belle foto di questa splendida campagna. Paesaggi fra i più fotografati del mondo che costituiscono un durissimo banco di prova per i reporters di professione che danno la possibilità di capire come la loro terra venga percepita dall’esterno. I premi giornalistici vogliono invece  essere un tributo verso chi studia o divulga Montalcino e i suoi vini.

Al vincitore andranno, oltre a premio economico, bottiglie di Brunello e la possibilità di soggiornare per una settimana in agriturismo; un’opportunità che per molti autori, soprattutto esteri, si è consolidata in un legame permanente. Fanno da cornice all’intera manifestazione le fattorie di Donatella Cinelli Colombini, pioniera del turismo del vino in Italia e ideatrice della giornata “Cantine Aperte”. Sono infatti i vini e le cantine del Casato Prime Donne a Montalcino e della Fattoria del Colle di Trequanda il maggiore sponsor di questo premio e di un nuovo messaggio per le donne impegnate in agricoltura.


Gli articoli giornalistici e i servizi televisivi o radiofonici che parteciperanno al concorso devono essere stati pubblicati o trasmessi, anche in internet, tra il 15 giugno 2012 e il 15 giugno 2013 e devono giungere alla segreteria del Premio entro il 1° luglio 2013 in 8 copie. La premiazione ufficiale si terrà sabato 14 settembre a Montalcino.

Scarica il volantino: clicca qui

Leggi il bando: clicca qui