Cultura/ARTICOLO

Carrara si prepara all'inaugurazione del Museo dedicato a Michelangelo

Apertura sabato 2 giugno a Villa Fabbricotti. Per l'occasione visite guidate, ingresso gratuito e servizio di bus navetta

/ Redazione
Ven 1 Giugno, 2018
Carmi, il Museo Carrara e Michelangelo

Nasce un nuovo complesso museale dedicato alla figura di Michelangelo, icona indiscussa dell'arte del Rinascimento. Sabato 2 giugno (ore 18), a Villa Fabbricotti (presso l'ottocentesco edificio situato nel Parco della Padula), verrà così inaugurato il Carmi, il Museo Carrara e Michelangelo

Articolato su tre livelli, il museo ospita al piano nobile la mostra permanente incentrata sulla figura di Michelangelo. Per la prima volta viene interamente dedicata una sede espositiva al peculiare rapporto dell'artista con il territorio, la città di Carrara e il marmo. Il progetto della mostra permanente è stato preparato e realizzato dall'associazione MetaMorfosi con la collaborazione scientifica di Casa Buonarroti, che ha incaricato la professoressa Emanuela Ferretti (Università di Firenze). Si è successivamente aggiunto, in qualità di co-curatore, il professore Davide Turrini dell'Università di Ferrara. L'architetto Giuliano Macchia, curatore degli allestimenti di MetaMorfosi, ha seguito la parte relativa alla progettazione dell'allestimento museografico.

Per Carrara si tratta di una grande festa per la riapertura e la riconsegna ai cittadini di uno spazio importante per la storia della città. Per questo l'amministrazione ha deciso di prevedere per la giornata di sabato 2 giugno l’ingresso gratuito al Carmi, con la possibilità di raggiungere Villa Fabbricotti e il Parco della Padula con un servizio di bus navetta che sarà disponibile dalle ore 16.30 alle ore 23.30, con partenza da piazza Lodovici, parcheggio San Martino e arrivo alla Padula senza fermate intermedie. Per l’inaugurazione e nei giorni seguenti sarà possibile utilizzare il bus linea 47 per Sorgnano (orari sul sito www.massa-carrara.cttnord.it).

In occasione dell’inaugurazione sono previste visite guidate per gruppi contingentati a 60 persone alla volta per motivi legati alla sicurezza: per agevolare l’attesa, i visitatori saranno allietati da momenti musicali e da un brindisi beneaugurale per il futuro di questo nuovo importante spazio museale che ha già riscosso l’interesse dei maggiori media nazionali.

Durante la stagione estiva il Museo Carmi sarà aperto da martedì a domenica, dalle ore 11 alle 20; i giovedì dei mesi giugno, luglio, agosto dalle ore 11 alle 23. Il Parco della Padula sarà aperto tutti i giorni dalle 7 alle 22; giovedì chiusura alle 23.30. Biglietti: intero 5 euro, ridotto 3 euro; biglietto unico per Museo Civico del Marmo, Cap, Carmi (inclusa visita guidata).