Sarà lui in persona, lo showman Carlo Conti, accompagnato da Francesco Devescovi Responsabile di RAI ERI e dai coautori Emanuele Giovannini e Leopoldo Siano, a consegnare a Tommaso Langiano, Presidente della Fondazione Meyer e Direttore Generale dell’Ospedale Pediatrico Meyer i proventi del libro “Noi che..”.
L’evento si tiene abato 11 settembre, alle ore 11,30 presso la Ludoteca, al secondo piano dell’Ospedale Pediatrico Meyer, è il punto di arrivo dell’avventura editoriale del conduttore fiorentino. Una donazione che suggella il profondo rapporto di amicizia che da sempre lega Carlo Conti all’Ospedale Pediatrico Meyer.
“Questo “piccolo scrigno della memoria“, come Carlo Conti lo definisce nella sua introduzione, contiene una scelta degli sms più interessanti e originali, fra i tantissimi inviati dagli spettatori della trasmissione “I migliori anni” (Rai Uno). Curioso, nostalgico e insieme ironico, sempre lieve e spiritoso, il volume rappresenta, a suo modo, anche una lettura “seria”, perché offre un punto di osservazione sull’Italia della seconda metà del ‘900. Il clima sociale, culturale, economico, i rapporti familiari, la mentalità, le scale di valori, lo stile e il tenore di vita, il modo di vivere la sessualità, gli svaghi, le aspettative di quelli che allora erano “la nuova generazione”,di capitolo in capitolo suscitano emozioni in coloro che, quegli anni, li hanno vissuti.
Un libro che è anche un’occasione per riflettere, giovani e meno giovani, su quanto abbiamo guadagnato e su ciò che abbiamo perduto. I proventi degli autori derivanti dalla vendita del libro sono stati interamente devoluti alla Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Anna Meyer ONLUS.