Salute/ARTICOLO

Cardiochirurgia mininvasiva: intervento all'avanguardia a Siena

Presso l'Azienda ospedaliero-universitaria senese è stato effettuato il primo intervento di edoclampaggio dell'aorta

/ Redazione
Sab 28 Aprile, 2018
operazione

Nuove opportunità terapeutiche per la cardiochirurgia mininvasiva in Toscana. Presso l'Azienda ospedaliero-universitaria senese, al policlinico delle Scotte, è stato effettuato il primo intervento di 'endoclampaggio' dell'aorta in video-assistita, su un paziente affetto da insufficienza mitralica severa.

L'intervento è stato eseguito dai cardiochirurghi Gianfranco Lisi e Gianni Capannini, grazie all'assistenza tecnico-chirurgica del professor Mauro Rinaldi dell'ospedale Molinette di Torino, ed in collaborazione con le Uoc Cardiochirurgia e di Anestesia e terapia intensiva cardiotoracica. "L'intervento è perfettamente riuscito - spiega il dottor Gianfranco Lisi, responsabile del programma di cardiochirurgia mininvasiva - e ha consentito la rapida dimissione dalla terapia intensiva".

La nuova tecnica permette di limitare le dimensioni dell'accesso chirurgico, con pochi centimetri di incisione senza l'apertura dello sterno, ed eseguire l'intervento senza alcuna manipolazione sull'arteria aorta, che invece nelle procedure tradizionali viene chiusa mediante un 'clamp', ovvero una pinza angiostatica dall'esterno.