Una card valida 72 ore per vedere a Firenze 33 musei comunali e statali, fra cui gli Uffizi, la Galleria dell'Accademia, e Palazzo Vecchio. Il progetto, che sarà attivo da settembre, è stato presentato oggi dal sindaco Matteo Renzi, dal direttore generale per la valorizzazione del patrimonio culturale del Ministero dei Beni culturali Mario Resca, dalla soprintendente al Polo museale fiorentino Cristina Acidini, dal direttore regionale per i Beni culturali e paesaggistici della Maddalena Ragni. I quattro hanno firmato un protocollo di intesa per realizzare il progetto.
La card avrà un costo intorno ai 50 euro, una durata di 72 ore dalla prima visita, e sarà comprensiva di prenotazione permettendo ai visitatori di evitare le code. "Il turista - ha detto Renzi - potrà visitare tutti i musei comunali e statali che hanno aderito all'iniziativa, e finalmente non ci sarà più il trionfo della burocrazia, bensì il trionfo dell'accoglienza".
Secondo il sindaco la durata di 72 ore è adeguata, dal momento che la permanenza media di un turista a Firenze è di 2,4 notti, e il costo è inferiore a quello di iniziative analoghe di altre città europee come Parigi e Londra. La card, inoltre, permetterà l'uso gratuito di autobus e tramvia nelle 72 ore di validità. "Consentirà ai turisti di venire volentieri - ha spiegato Resca - e più a lungo, e soprattutto fa conoscere i musei minori per numeri di visitatori, perché di solito la gente si concentra sulle realtà che conosce". La card sarà disponibile nei musei aderenti all'iniziativa e in una serie di punti vendita ancora in via di definizione fra cui anche alberghi, e su internet.
Cultura/ARTICOLO
Card musei: 72 ore per vederne 33
50 euro per visitare i musei di Firenze
Topics:
Privacy Overview
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.