Cultura/ARTICOLO

Carabinieri recuperano le tele rubate in Toscana nel '44 dai nazisti

Il furto avvenne a Camaiore nella Villa delle Pianore dove risiedeva il Principe di Lussemburgo

/ Redazione
Lun 18 Aprile, 2016
Carabinieri recuperano tele trafugate nel ’44 da nazisti

Tre "importantissimi dipinti" trafugati nel 1944 dalle truppe di occupazione naziste a Camaiore (Lucca) dalla villa dell'allora Principe di Lussemburgo, sono stati recuperati dai carabinieri del Nucleo Tutela patrimonio culturale e mostrate alla stampa all'Accademia di Brera di Milano. Si tratta di una Madonna con Bambino attribuita a Giovanni Battista Cima, in arte Cima da Conegliano (1460-1518), una Trinità attribuita al pittore fiorentino Alessandro Baldovinetti (1425-1499) e la Circoncisione del Bambino Gesù del miniatore veronese Girolamo Dai Libri (1474-1555). Le opere furono spostate dalla Villa delle Pianore a Camaiore, nel Castello di Dornsberg, nei pressi di Merano, residenza del Generale Wolff, capo delle SS in Italia. I carabinieri hanno ritrovato i dipinti nei salotti delle case milanesi di due eredi di collezionisti.  I due possessori sono adesso indagati per ricettazione, perché le opere appartengono allo Stato italiano.

[it_gallery]