Ambiente/ARTICOLO

Capraia, prima area marina protetta dell'Arcipelago toscano

La decisione arriva dal direttivo del parco nazionale. Legambiente, Mazzantini:"Un grosso passo avanti per l'isola e per l'arcipelago"

/ Redazione
Mar 13 Dicembre, 2016
Isola di Capraia

La scelta arriva dal direttivo del parco nazionale dell'Arcipelago toscano - con una proposta approvata all'unanimità - ha decretato che l'isola di Capraia come area marina protetta.  Le altre zone come Gorgona, Montecristo e Giannutri  sono invece ancora normate dai vincoli imposti dal decreto del presidente della Repubblica del 1996 e il mare di Pianosa è stato assegnato al parco nazionale nel 1997.

"L'istituzione dell'area marina protetta - spiega Umberto Mazzantini, responsabile mare di Legambiente Toscana - è un grosso passo avanti per Capraia e per l'Arcipelago, che apre la possibilità di definire finalmente una zonizzazione gestibile anche nelle altre isole con protezione a mare e di avviare il percorso per sanare quel vero e proprio scandalo internazionale che è la mancata istituzione dell'Area marina protetta dell'Arcipelago Toscano, prevista da una legge del 1982 e confermata dalla legge quadro 394/91, dalle sue successive modifiche e da tutte le convenzioni firmate dall'Europa a livello europeo e mondiale".

Topics: