Seconda edizione, il 26 e 27 maggio, a Capraia del festival 'Un'isola per le scuole', dedicato a far conoscere e a diffondere un modello di alternanza scuola-lavoro 'outdoor', per favorire l'occupazione giovanile in campo ambientale.
La manifestazione è promossa dalla Camera di commercio della Maremma e del Tirreno. Proprio sull'isola dell'Arcipelago toscano, si è diffusa, a partire da una decina di anni, "una didattica innovativa e particolarmente efficace. Si tratta di campus di lavoro outdoor in cui i ragazzi applicano quanto appreso nell'ambito scolastico. L'ambiente naturale diventa il luogo ideale, un laboratorio a cielo aperto, per apprendere quella consapevolezza necessaria a sviluppare competenze sociali, civiche, spirito di iniziativa e di imprenditorialità, e a far crescere la sensibilità verso il patrimonio storico, naturalistico e paesaggistico locale e nazionale".
L'esperienza a Capraia, si spiega ancora, "ha permesso di realizzare interventi di salvaguardia e tutela di una parte del territorio isolano, con il recupero di tre importanti itinerari in area parco e la pubblicazione di informazioni turistiche dell'area interessata".