Cultura/ARTICOLO

Capodanno al museo: si entra gratis dagli Uffizi alle ville medicee

Domenica 1° gennaio molti musei e aree archeologiche statali sarano aperti in via eccezionale l'ingreso è gratuito: un'occasione per scoprire i tesori d'arte

/ Redazione
Ven 30 Dicembre, 2016

Per chi sogna un Capodanno nel segno dell'arte torna domenica 1° gennaio l'iniziativa "Domenica al museo", per entrare gatuitamente nei molti musei e aree archeologiche statali che resteranno aperti in via eccezionale. Lo ha annunciato il ministro dei beni culturali Dario Franceschini, sottolineando come "grazie alla disponibilità del personale del ministero sarà possibile visitare le bellezze del nostro patrimonio anche nel primo giorno dell'anno."

Tantissimi i luoghi della cultura aperti in Toscana. A Firenze si potrà entrare alla Galleria degli Uffizi (orario 13.15-18.50), alla Villa medicea della Petria e a quella di Castello, al Cenacolo di Ognissanti, al Cenacolo di Andrea del Sarto a San Salvi e al Museo Archeologico Nazionale, mentre saranno chiusi Bargello, Palazzo Pitti e Accademia.

A Pisa si potrà visitare la splendida Certosa monumentale di Calci e il Museo di San Matteo, ad Arezzo il Museo di Casa Vasari,il Museo Archeologico Mecenate e la Basilica di San Francesco, che conserva lo straordinario ciclo di affreschi di Piero della Francesca "Storie della Vera Croce".
Aperte anche la Villa Medicea di Poggio a Caiano (Prato), la Villa Medicea di Cerreto Guidi, l'Area archeologica di Vetulonia a Castiglione della Pescaia e quella di Roselle a Grosseto, il Museo di Villa Guinigi a Lucca, il Museo Archeologico di Chiusi, con i suoi tesori etruschi.

Per l'elenco completo dei luoghi aperti in Toscana: www.beniculturali.it