Enogastronomia/ARTICOLO

Cantine aperte di cristallo: quando il vino sposa l'artigianato di qualità

Sabato 5 marzo a Colle Val d'Elsa con l'evento per i wine lovers nelle cristallerie: degustazioni lezioni di bon ton del vino e laboratori artigianali aperti al pubblico

/ Redazione
Gio 25 Febbraio, 2016

Il vino incontra l’artigianato a Colle Val d’Elsa per Cantine Aperte di Cristallo, l’evento promosso dal Movimento del turismo del vino della Toscana che sabato 5 marzo proporrà una giornata speciale per i wine lovers che potranno degustare le produzioni di venti cantine toscane all’interno di cinque cristallerie, tra le più importanti d’Italia.

In programma degustazioni speciali dalle 18 alle 18 nei laboratori artigiani del borgo senese dove si producono i calici, con dei kit che prevedono un calice da degustazione e la mappa di tutti i punti di assaggio dislocati tra il centro storico e i quartieri della città.
I sommelier accompagneranno gli appassionati alla scoperta dei migliori vini regionali con momenti di degustazione e offriranno anche due lezioni speciali di bon ton del vino, dove sarà spiegato non solo come scegliere i rossi, i bianchi o le bollicine ma anche come servirli, apparecchiarli a tavola e spiegarli in base al menù. Le lezioni si terranno presso la cristalleria Colle Vilca alle 12 e alle 16.

Infine le cristallerie aderenti proporranno dei veri e propri tour per mostrare i principali passaggi della produzione del cristallo: un’occasione unica per vedere da vicino i forni accesi e le macchine in funzione, l’arte di soffiare a bocca il cristallo e la possibilità di far incidere il proprio nome sul calice da degustazione. Le cristallerie partecipanti sono Colle Vilca, Museo del Cristallo, La Grotta del Cristallo, Cristallo d’Arte – Mario Belli, Moleria Franco Cucini.

Per informazioni: www.mtvtoscana.com