Mentre fervono i preparativi della 22° edizione di On The Road Festival - rassegna/concorso dedicata alla musica e alle arti della strada, dall'1 al 4 luglio prossimi a Pelago - ecco un piccolo assaggio con la serata "Aspettando il Festival", rigorosamente ad ingresso gratuito.
Appuntamento alle ore 21 alla Chiesa di San Clemente di Pelago con i Canti di Corte dell'Ensemble Barocco & Barocco, per riscoprire l'atmosfera e il gusto musicale delle corti principesche della prima metà del Seicento, oltre che le origini della Canzone italiana.
Un vero concerto-evento, in cui saranno presentati rari madrigali di Francesco Vignali, musicista del XVII secolo, inseriti un contesto di musiche coeve. Il recente ritrovamento, negli archivi della Biblioteca universitaria di Uppsala, in Svezia, della raccolta di Madrigali del compositore mantovano, stampata a Venezia nel 1640 e dedicata a Scipione Gonzaga, duca di Sabbioneta, fornisce l'opportunità di riscoprire l'atmosfera e il gusto musicale del periodo. Soprattutto in ambiti di Corte.
Il concerto è incentrato sull'esecuzione di cinque madrigali della raccolta che vengono accostati a brani del periodo o di poco successivi - Georg Friederich Haendel, Giovanni Benedetto Platti, Antonio Vivaldi - con particolare riferimento alle musiche di Biagio Marini.
Una presentazione di Davide Guarneri introdurrà i caratteri e le modalità di esecuzione.
L'ensemble Barocco & Barocco è composto da due cantanti e quattro strumentisti: Roberta Andalò, soprano; Floriano D'Auria, controtenore; Davide Guarneri, oboe; Sara Pastine, violino; Michele Lanzini, violoncello; Simone Ori, clavicembalo.
Venerdì 11 giugno 2010 - ore 21
Chiesa di San Clemente - Pelago - Firenze
Info tel 0558327301 www.comune.pelago.fi.it
www.ontheroadfestival.it
Ingresso gratuito