Attualità/ARTICOLO

Canottaggio, la nazionale parla toscano

17 su 99 convocati ai vari raduni della Nazionale sono atleti della nostra regione

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Canottaggio, la nazionale parla toscano
La Toscana del canottaggio "gongola" sopratutto dopo le diramazioni dei convocati dai CT della Nazionale azzurra per i prossimi raduni, in vista dei sempre più vicini impegni internazionali. Sono infatti tanti gli atleti che arrivano dal Granducato, e qualcuno ha anche in tasca il pass per le prossime Olimpiadi di Londra 2012. 

La prima compagine è quella del  Gruppo Olimpico Senior del CT Giuseppe De Capua,  riunita a Varese dallo scorso 13 febbraio. Al raduno, in programma fino al 26 febbraio, partecipano  gli immancabili Luca Agamennoni da Livorno (Fiamme Gialle), Lorenzo Carboncini da Limite (Fiamme Oro), Francesco Fossi da Firenze (Fiamme Gialle) e Matteo Stefanini da San Miniato (Fiamme Gialle).

Successivamente, ma a Piediluco presso il Centro Tecnico Federale, saranno i Pesi Leggeri del CT Giuseppe Polti a radunarsi in versione olimpica, dal 20 febbraio al 4 marzo: otto i convocati, tra cui il fresco vicecampione italiano al remoergometro di categoria, il pontederese Lorenzo Bertini (Fiamme Oro). Sempre a Piediluco, un giorno dopo i PL olimpici ma solo fino al 25 del mese, tocca al gruppo Under 23 guidato dal limitese Antonio Baldacci. Si tratta di un maxiraduno che vede convocati la bellezza di venticinque pesanti e sedici PL. Per la Toscana la rappresentanza è folta: tra i primi figurano l’elbano Matteo Baluganti (Pontedera), il suo compagno di squadra, il calcinaiolo Manuel Igneri, ed il limitese Jeff Mannozzi, da due anni tesserato per il Saturnia di Trieste.

Uno solo invece il toscano tra i PL, e si tratta ancora di un calcinaiolo: Edoardo Margheri, che si appresta ad iniziare il terzo anno alla Baldesio di Cremona. E ancora Piediluco, dal 25 al 28 febbraio, ospiterà le Junior del CT olandese Josy Verdonkschot, e ben un quarto delle convocate, cinque (in rappresentanza di altrettanti sodalizi) su venti complessive, proviene dal Granducato: Beatrice Arcangiolini (Firenze), Sara Barderi (Pontedera), Giulia Campioni (San Miniato), Sandra Celoni (Cavallini) e Silvia Terrazzi (Arno Pisa). L’ultimo gruppo chiamato a raccolta è ancora quello PL di Polti, stavolta i non olimpici.

A Piediluco dal 27 febbraio al 2 marzo saranno in quindici, tra i quali il livornese Emiliano Ceccatelli (Tomei), il fiorentino Davide Riccardi (Fiamme Oro) e l’orbetellano Gianluca Santi (CUS Pavia). Sono diciassette toscani su novantanove convocati da tutta Italia, praticamente un quinto. Niente male davvero, per l’oggi ed il domani…