Due milioni e 800mila euro in tre anni: sono queste le risorse stanziate dalla Regione Toscana per il Core Research Laboratory dell’Istituto Toscano Tumori per il triennio 2013-2015. Il Core Research Laboratory costituisce il nucleo centrale dell’attività dell’ITT e ha il compito di svolgere ricerca sul cancro, e particolarmente sui meccanisimi molecolari che sono alle sue origini. Il Core Research Laboratory, in fase di costituzione presso l’azienda ospedaliero-universitaria di Careggi, ad oggi è costituito da tre unità di ricerca di laboratorio: Genetica e trasferimento genico in oncologia, Meccanismi molecolari dell’oncogenesi, Biologia della cellula tumorale, oltre all’Ufficio centrale del Centro di coordinamento per le sperimentazioni cliniche ITT, attivato di recente. Ogni struttura, per coadiuvare il responsabile, ha personale di ricerca: collaboratori, assegnisti, tecnici.
“Con l’assegnazione di questi fondi al Core Research Laboratory e a Careggi per i prossimi tre anni – commenta l’assessore al diritto alla salute Luigi Marroni – la Regione riconosce i progressi che sono stati fatti, e che comprendono, tra gli altri, studi sul meccanismo dell’oncogenesi, sulla natura delle mutazioni che portano ai tumori, sul carcinoma della prostata, sul melanoma, e su studi innovativi di nuovi farmaci”. La delibera della Regione stabilisce un finanziamento annuo di 200mila euro per ciascuna delle tre unità di ricerca di laboratorio già attive e per l’Ufficio centrale del CCSC, per un totale di 800mila euro, più un finanziamento di 130mila euro per l’azienda ospedaliero universitaria di Careggi, che ospita il CRL-ITT, a copertura dei costi generali e amministrativi.
Complessivamente, quindi, 930mila0 euro l’anno.
L’Istituto Toscano Tumori, ITT, è l’organo di governo clinico della rete oncologica toscana, e come tale ha il compito di ottimizzare la gestione del complesso gruppo di malattie che va sotto il nome di cancro: infatti la sua missione è capire, curare e prevenire il cancro al meglio per tutti.
Salute/ARTICOLO
Cancro: 2,8 mln per l'Istituto Toscano Tumori
Stanziato il finanziamento dalla Regione per la ricerca in campo oncologico

Ricerca_laboratorio_medicina