Torna l’appuntamento estivo targato Movimento Turismo del Vino in collaborazione con Città del Vino che il 10 agosto, la notte di San Lorenzo, festeggia i duecento anni dalla nascita di Giuseppe Verdi e festeggia nelle piazze e in decine di cantine della Toscana.
Nella notte delle stelle cadenti i wine lovers saranno protagonisti del brindisi più atteso dell’estate tra degustazioni e iniziative, musica e spettacoli. Un’occasione per vivere la magia dei territori più suggestivi del Granducato in una notte di mezza estate, all’insegna dei migliori vini e delle ricchezze culturali della Toscana.
“Con Calici di Stelle - dichiara la neopresidente del Movimento Turismo del Vino Toscana, Violante Gardini, sales manager e figlia di Donatella Cinelli Colombini - comincia una nuova avventura per tutta la “squadra”. Sono sempre più convinta che la Toscana sia da considerarsi al primo posto nel mondo con i suoi vini di pregio, i suoi paesaggi incontaminati, la sua arte e cultura, e la sua tradizione gastronomica; un mix imbattibile che deve essere affiancato da una rete di servizi turistici di ottimo livello. Lo conferma il successo crescente di Calici di Stelle che, unendo il fascino e l’emozione della notte di San Lorenzo alle diverse iniziative “a lume di candela” nelle cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana e nelle piazze delle Città del Vino, regala agli enoappassionati un’esperienza unica”.
“Il nuovo direttivo del Movimento Turismo del Vino Toscana - dichiara il vicepresidente del Movimento Turismo del Vino Toscana, Federico Taddei - è giovane, pieno di idee e intenzionato a lavorare sodo per promuovere i territori dei grandi vini toscani. La nostra “prima uscita” sarà per Calici di Stelle e siamo convinti che restando uniti, mettendo insieme le nostre energie e le nostre idee, a partire da questo evento dell’estate, riusciremo a raggiungere grandi obiettivi trasmettendo all’esterno il nostro amore per la terra e la passione nel fare grandi vini. L’omaggio a Giuseppe Verdi, ballando in cantina e degustando grandi vini mentre cadono le stelle, sarà un modo per unire alla cultura e alla storia millenaria del vino italiano la grandezza e l’universalità della musica del celebre compositore, ambasciatore dell’Italia nel mondo”.
“Conosco il Movimento Turismo del Vino sin dalla mia infanzia - conclude Violante Gardini - e ritengo Calici di Stelle un’occasione importante per farsi conoscere, per alzare il sipario sui luoghi più belli della Toscana offrendo ai tanti turisti e wine lover un'opportunità per scoprire, incuriosirsi e apprezzare le sue eccellenze. Un territorio fatto di grandi e piccoli comuni ma ognuno con le sue tipicità e caratteristiche, tutte da scoprire e degustare sotto il cielo stellato della notte di San Lorenzo”.
Informazioni:
www.mtvtoscana.eu
Enogastronomia/ARTICOLO
Calici di stelle Musica e vino
10 agosto, la notte più attesa dell'estate
Privacy Overview
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.