Enogastronomia/ARTICOLO

Calici di Stelle: ecco dove brindare all'estate in Toscana

Brindisi in notturna, tour delle cantine, degustazioni di prodotti tipici del territorio e occhi all'insù, alla scoperta del cielo d'agosto

/ Redazione
Ven 4 Agosto, 2017
Brindisi Calici di Stelle

Un cielo notturno spettacolare, con un record di stelle cadenti atteso per la notte del 12 agosto, accompagnerà quest'anno "Calici di Stelle". Circa 500 tra comuni e cantine del vino coinvolti, 200mila bottiglie pronte per essere stappate, 1 milione di enoappassionati attesi, questi i numeri della rassegna organizzata fino al prossimo 14 agosto dal Movimento turismo del vino (Mtv) in collaborazione con Città del vino. L'iniziativa è quest'anno solidale con Matelica, comune delle Marche colpite dal sisma.

Fino alla vigilia di Ferragosto "Calici di Stelle" coinvolgerà da Nord a Sud l'Italia del vino nell'osservazione delle notti stellate con il bicchiere in mano e con migliaia di iniziative che esprimono l'identità del Paese, dall'arte alla solidarietà fino alla passione per gli astri che saranno illustrati dagli esperti dell'Unione astrofili italiani, partner nazionale dell'evento.

Calici-di-stelle-copia

In Toscana tante le iniziative in programma nelle cantine del territorio, con ricchi programmi per accogliere gli enoturisti che - nella nostra regione - sono per la maggior parte stranieri. I wine lovers che vengoono dall'estero - come spiegano dal Movimento turismo del Vino - sono 6 ogni 10. Dati che provengono dal rapporto sul turismo del vino che parla di circa 14 milioni di enoturisti all’anno, per un indotto economico che supera i 2,5 miliardi di euro. Numeri significativi che, come detto, ritrovano ampio riscontro in Toscana dove, soprattutto con il traino delle città d’arte che allo stesso tempo sono anche vitivinicole (Siena, Firenze, San Gimignano, Montalcino, Montepulciano e tante altre), il turismo estivo è soprattutto proveniente da fuori confine.

Dunque in Toscana, per italiani e turisti esteri ecco che - ad esempio - Carmignano, propone 4 giorni dedicati ai suoi vini. Appuntamento alla Rocca nei giorni 5,6,9 e 10 agosto per l'evento organizzato dalla Pro Loco: notti magiche per guardare le stelle e  sorseggiare in calici di cristallo i blasonati vini Doc e Docg del territorio. Non mancheranno poi telescopi puntati al cielo e astrofili a spiegar le stelle, laboratori per bambini, suggestioni artistiche, occasioni per meglio conoscere il territorio  e musica dal vivo.

I vini di Carmignano

Nell'aretino hanno aderito all'iniziativa le aziende Baldetti di Cortona (che l'11 agosto propone visite alla cantina e pic nic sotto le stelle) e Camperchi di Civitella Val di Chiana che nei giorni 10, 11 e 12 agosto, organizza degustazioni, osservazioni delle stelle e - anche in questo caso - visita alla cantina dell'azienda agricola. 

Non mancheranno poi anche i brindisi sul mare: nella cantine de La Regola di Riparbella e Satta di Castagneto Carducci

brindisi-tramonto

Spostandosi invece verso l'interno, nel grossetano, hanno aderito all'iniziativa la Fattoria Acquaviva di Manciano (con iniziative di degustazione, dj set e visita alla cantina il 14 agosto), la Fattoria La Maliosa (Manciano, 10/15 agosto) e l'Agriturismo Poggio al Tufo di Pitigliano che organizza una cena dedicata alla manifestazione con 4 portate e 3 calici di vini dell'azienda (13 agosto). Sempre a Pitigliano, la sera del 10 Agosto 2017 il centro storico  si animerà di luci, note e sapori. Attraverso  una passeggiata per le vie del centro  sarà possibile assaporare piatti tipici del territorio accompagnati da vini della zona.

Pitigliano di notte

A Civitella Paganico la Tenuta l'Impostino propone una visita in cantina e cena nella corta, ovviamente anche questa sotto le stelle, il prossimo 12 agosto. A Castiglion d'Orcia il 9 e 10 agosto musica e tradizione si sposano con il vino: in programma cooking show, street food e slow food per le vie del borgo con i piatti della tradizione.

A Capannori, nel lucchese, la Fattoria di Fubbiano il 5 agosto intratterà i wine lovers con un buffet di prodotti gastronomici nel giardino della storica villa . 

A Palaia, nel pisano, l'appuntamento il 4 agosto è invece nell'azienda Usiglian del Vescovo, con degustazione di vini, finger food e pizza gourmet.

A Pistoia, i Calici di Stelle si degustano all'azienda agricola Marini con una degustazione in terrazza. Inoltre grazie all'Osservatorio MTM sarà possibile imparare a riconoscere gli astri. 

Nel senese tante cantine hanno aderito alla manifestazione promossa dal Movimento turismo del vino e Città del Vino: tra questa Borgo Antinovo di Colle Val d'Elsa (cena e degustazione il 10 agosto), Cantine Dei (10 agosto, Montepulciano), Enoteca Emporio Mediterraneo (10 agosto, Siena), Fattoria dei Barbi (Montalcino, 11 agosto) e la Fattoria del Colle di Trequanda (11 agosto), dove si terrà un pic nic sotto le stelle, a lume di candela. A Rocca delle Macie a Castellina in Chianti, invece, nei giorni del 10, 11 e 12 agosto, brindisi dalle ore 19 in poi.

donatella cinelli colombini

Montelpulciano celebra invece il 10 agosto 2017, nella cornice unica del centro storico il Vino Nobile di Montepulciano DOCG e il Rosso di Montepulciano DOC. Non mancheranno concerti di musica dal vivo lungo le vie del paese e in Piazza Grande, cene nelle 8 Contrade del Bravìo delle Botti, spettacolo del gruppo di Sbandieratori e Tamburini di Montepulciano, Mercatino delle Arti e dell’Antiquariato in Via Ricci e tante altre iniziative allieteranno la notte di San Lorenzo. Calici di Stelle continuerà poi l’11 di Agosto a Valiano di Montepulciano.

vino-nobile-di-montepulciano-

Infine, tante iniziative in programma anche a Firenze. All'Agricola Tamburini di Gambassi Terme, il 10 agosto, degustazione con osservazione delle stelle, in collaborazione con l'Associazione Astrofili. L'11 agosto a Podere dell'Uliveto di San Casciano Val di Pesa, assaggio di viti e degustazioni grazie alla presenza, in azienda, dlel'Osteria Mobile Toscana. Sempre il 10 agosto, a Rignano sull'Arno, l'appuntamento è a Borgo di Casagrande, mentre a La Leccia di Montespertoli saranno organizzate una visita in cantina e l'ossercazione delle stelle attraverso la carta del cielo. A Greve in Chianti il brindisi si terrà a Lamole (11 agosto), dove si trova l'omonima cantina. Qui sarà organizzato un tour con passeggiata tra i vigneti. A Vinci menu di degustazione alla Tenuta Bacco a Petroio mentre a Villa Giulia (12 agosto, San Casciano Val di Pesa) intrattenimento musicale e degustazione in cantina. 

Per info sulle manifestazioni in Toscana: http://www.calicidistelle.org/