Made in Toscana/ARTICOLO

Buy Tuscany: la Toscana del turismo

130 buyer internazionali a Firenze per conoscere il meglio della Toscana

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Conoscere i nuovi trend della domanda turistica mondiale e scoprire come è percepita la destinazione Toscana dai turisti stranieri. Con l'incontro Sharing Tuscany – La domanda si presenta all’offerta, dedicato a stampa e operatori di settore, si apre la quinta edizione di Buy Tuscany, evento B2B organizzato da Toscana Promozione con lo scopo di favorire l’incontro tra l’offerta turistica regionale e il trade internazionale.

Il 10 e 11 ottobre si incontrano alla Stazione Leopolda di Firenze 130 buyer provenienti da 34 paesi e 140 operatori toscani suddivisi in 6 aree tematiche: Art Cities & Town, Country & Flavours, Relax & Wellness, Sun & See, Active & Outdoor, Luxury. Dei 130 buyer selezionati, 78 vengono dall’Unione Europea, 44 da paesi Extra UE e 8 dall’Italia. I paesi più rappresentati sono la Germania, il Regno Unito, l'Olanda, gli Stati Uniti, l'India, la Russia e il Brasile.

Un’occasione per gli addetti ai lavori per aggiornarsi sui nuovi scenari del turismo internazionale e poter così calibrare al meglio le proprie strategie di promo-commercializzazione. Tra i prodotti turistici più richiesti dai buyer che prenderanno parte all’evento spuntano Città d’Arte, Campagna e Mare. Quest’ultimo, in particolare, in abbinamento con il turismo attivo, come quello all'aria aperta e che si interessa agli sport, dall'equitazione al rafting, dal motociclismo al trekking, dal parapendio al cicloturismo.

Prima delle giornate fiorentine di contrattazione, i più importanti player, tra i 130 buyer invitati, hanno partecipato a tre tour organizzati da Toscana Promozione sul territorio regionale per conoscere “di persona” l’offerta turistica toscana.