Ultimi appuntamenti in programma per la sesta edizione di BTO – Buy Tourism Online (www.buytourismonline.com), che apre il secondo giorno di lavori all’insegna di “Libertà e partecipazione”. E’ questo il tema del dibattito che vedrà Sergio Cagol (Business and Innovation Trento RISE), Frieda Brioschi (WikiLovesMonuments), Cristina Collu (direttore MART Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto) e Fabrizio Todisco (Invasioni Digitali) impegnati nell’analisi della figura del nuovo visitatore, un viaggiatore sempre più attivo nella comunicazione della propria esperienza, tanto da diventare un co-autore e partecipare alla creazione, valorizzazione e comunicazione del patrimonio culturale (ore 9.10, #Focus Hall).
Tra gli eventi in evidenza di giovedì 4: alle ore 11.10, nella HALL VISIONI, riflettori puntati su Fabio Lazzerini (country manager di Emirates Airlines) e John Alborante (sales & marketing manager Italia, Croazia e Grecia di Ryanair) protagonisti di un confronto tra i più attesi di BTO 2013 e che avrà come focus le nuove strategie dalle compagnie aeree internazionali; il sociologo Derrick de Kerkhove interverrà sul tema “destinazione connettiva”, una destinazione che apprende dalla rete come network di servizi, di conoscenza, di persone, e rappresenta un ulteriore passo avanti nell’ampliamento della travel experience del viaggiatore 2.0 (ore 16.10, #1 Focus Hall).
“La sharing economy e il viaggio” (ore 10.10, #1 Focus Hall) è il titolo dell’incontro, introdotto da Miriam Bertoli, dedicato a nuove idee di business in campo turistico con Elena Lavezzi (community manager di Uber), Gian Luca Ranno (ceo e co-founder di Gnammo) e Matteo Stifanelli (country manager Italia Airbnb)
BTO 2013: programma HALL VISIONI
In apertura Gigi Tagliapietra, mastro tecnologo, parlerà di musica come “linguaggio” in grado di mettere in sintonia un luogo con i suoi visitatori, sarà introdotto da Roberta Milano (ore 10.10); alle 12.10 sarà la volta di Daniel Edward Craig (founder di Reknown) che, intervistato da Rj Friedlander (ceo di ReviewPro) ed Emma Taveri di BTO, parlerà di Social Reputation.
“Google e il Made in Italy” è il titolo dello speech di Diego Ciulli (senior policy analyst di Google), in programma alle ore 14.10, un’occasione per conoscere più in dettaglio il progetto di promozione del Made in Italy messo a punto dal colosso di Mountain View; di Benjamin Jost (co-founder e ceo di trustYou) l’ultimo intervento in programma della sezione VISIONI, dedicato al tema della reputazione online (ore 15.10).
BTO 2013: Turismo & Cultura ancora protagonisti
Ancora in primo piano il rapporto tra Cultura e Turismo nel secondo giorno di BTO 2013. A partire da “#Cool–Tour”, dibattito sui temi-chiave del territorio da promuovere per favorire l’eccellenza italiana, che coinvolgerà Alessandro Rinaldi (CamCom-Universitas Mercatorum), Marcello Masi (direttore TG2), Carlo Cambi (autore di “Il Mangiarozzo”), Diego Ciulli (senior policy analyst di Google), in programma alle ore 10.10 (#2 Focus Hall); “Verso il 2019: cultura, turismo, territorio e nuovi media, un legame inscindibile” è il titolo dell’atteso incontro che tra i portavoce di tre città italiane candidate a diventare capitale della cultura europea 2019: Federica Olivares, per Bergamo (solo da pochi giorni esclusa dall’ultima fase della selezione), Pier Luigi Sacco, per Siena, e Paolo Verri per Matera (ore 11.10, #1 Focus Hall).
Con Mafe De Bagis e Filippo Pretolani aka gallizio (gallizio editore) l’attenzione si sposterà sullo storytravelling (ore 11.10, #3 Focus Hall); mentre Veronique Petitpas (Comité Regional du Tourism Paris Ile de France), Mirko Lalli (founder e ceo di TracelAppeal) e Joseph Fratangelo (destination marketing sales manager Italy di Tripadvisor) analizzeranno il case study, realizzato a Parigi, “Do you speack touriste” (ore 12.10, #1 Focus Hall).
BTO 2013: Formazione e aziende
Il programma della sezione “Cassette degli Attrezzi”, sia basic che avanced, prosegue all’insegna di un ampio ventaglio di argomenti, tra cui: distribuzione online, brand reputation, uso consapevole dei canali social, motori di ricerca per hotel, agenzie di viaggio, destinazioni turistiche 2.0. Le aziende del Club degli espositori saranno ancora le protagoniste della sezione Product Presentation.
Attualità /ARTICOLO
Buy Tourism Online, il secondo giorno
Ultimi appuntamenti dedicati al mondo del travel 2.0, sono attesi: Fabio Lazzerini di Emirates Airlines, John Alborante di Ryanair, Diego Ciulli di Google, Daniel Edward Craig di Reknow, Derrick de Kerkhove, Cristina Collu, Pier Luigi Sacco, Marcello Masi, Carlo Cambi

BTO