Musica/ARTICOLO

Bussola Domani, "risorge" uno dei simboli della Versilia

Lo storico "tendone"  voluto da Sergio Bernardini negli anni Settanta a Lido di Camaiore riaprirà nel 2017: ospitò i concerti di Renato Zero, Nannini, Joe Cocker e l'addio alle scene di Mina. 

/ Redazione
Ven 26 Febbraio, 2016
Bussola Domani, Lido di Camaiore

Quando un luogo storico riapre è sempre un giorno da festeggiare. E sicuramente saranno festeggiamenti con i fiocchi quelli che accompagneranno la stagione 2017, con la quale coincide il ritorno sulle "scene" della BussolaDomani, il "tendone" voluto negli anni Settanta a Lido di Camaiore dall'appassionato e instancabile imprenditore Sergio Bernardini

Fu proprio Bernardini dopo lo straordinario successo de "La Bussola", locale dove si esibirono dagli anni Cinquanta per un ventennio i grandi nomi della musica internazionale, a voler dar vita ad un luogo di spettacolo per il pubblico prettamente giovanile. Così nella tensostruttura di BussolaDomani si esibirono personaggi come Barry White, Liza Minnelli, Frank Zappa, Renato Zero, Mike Oldfield, Joe Cocker, James Brown e altri allora emergenti come Gianna Nannini e Vasco Rossi

L'ambizioso progetto di Bernardini, oggi ridotto ad un grande parco abbandonato, è stato ripreso in mano dal Comune di Camaiore e - per l'organizzazione degli eventi dall'imprenditore Mimmo D'Alessandro - per ridare lustro ad uno dei simboli della Versilia. Il progetto di riqualificazione prevede una grande arena per concerti che potrà ospitare 50mila spettatori, con 16 mila metri quadri di spazio e un palco orientato verso il mare. Con l'occasione sarà riqualificato anche l'intero parco urbano (circa 75.000 metri quadri tra il viale Bernardini, viale Kennedy, via Abetone e via Monte Pania) attraverso la piantumazione di nuovi alberi e la creazione di un sistema di dune.

"Faremo una partenza con i fuochi d'artificio - ha fatto sapere D'Alessandro - a partire dalla stagione 2017". I lavori necessari nell'area (tra cui la dotazione dei sottoservizi per luce e acqua) dovrebbero essere pronti già per l'estate 2016. "Non escludiamo - ha chiosato il sindaco di Camaiore Alessandro Del Dotto - di far partire proprio da qui una delle tappe del Giro d'Italia". BussolaDomani rappresenta un tassello importante nella storia della Versilia.