Enogastronomia/ARTICOLO

Buonconvento festeggia i 50 anni della Sagra della Valdarbia

Torna dal 21 al 30 settembre l'evento che celebra la fine dell'estate, una festa contadina che coinvolge l'intero borgo

/ Redazione
Lun 17 Settembre, 2018
Buonconvento

50 anni tondi tondi per la 'Sagra della Valdarbia' di Buonconvento, la tradizionale festa contadina che segna la fine dell'estate, celebrando i frutti della terra. L'appuntamento - promosso dal Comune e organizzato dalla Pro Loco e dall'associazione Quartieri - è in programma dal 21 al 30 settembre, dieci giorni nei quali questo borgo - tra i più belli d'Italia - proporrà ai suoi visitatori un viaggio tra arte, cultura ed enogastronomia, arricchito da spettacoli e convegni.

Riflettori accesi dunque sul gusto: grazie al lavoro appassionato dei volontari, delle associazioni di Buonconvento e all'organizzazione della Proloco e dell’Associazione Quartieri, nel centro storico saranno allestiti 4 ristoranti che offriranno piatti della tradizione come i pici, maltagliati, pappardelle fatti a mano, la ribollita, i tagliolini con ceci, la zuppa di funghi, la nana arrosto, la lepre, le carni in umido e alla brace

Inoltre - durante i giorni della sagra il Museo della Mezzadria e il Museo d’Arte Sacra - saranno aperti gratuitamente al pubblico. Sabato 29 settembre alle ore 21.30 il Teatro dei Risorti ospiterà il musical “Storie e amori sulla via Francigena” scritto da Nicola Costanti e Marco Brogi e domenica 30 settembre si terrà sul sagrato della Chiesa l'esibizione dei campioni italiani di tango Giulia Del Pozzo y Riccardo Pagni.

Infine - tra gli special event - ci sarà la ricostruzione della “Porta Romana” con cui si inaugurerà la Sagra, iniziativa che sarà accompagnata da due mostre: una incentrata proprio sulla storia di Porta Romana l’altra sulla toponomastica buonconventina.