Attualità/ARTICOLO

BTO, viaggiare 2.0 gli "11 temi chiave"

Si parlerà, tra l'altro di App & mobile, governance e markerting territoriale ed ancora innovazione e reputation

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
flash deals bto
 Ecco l’indice dei principali argomenti che verranno trattati durante la 4a Edizione di BTO – Buy Tourism Online, sulla base dei quali è stato realizzato, con una sorta di matrice, il programma scientifico. Si tratta di temi attuali ed estremamente rilevanti, sia per il grado di innovazione e rapidità dai quali sono caratterizzati, sia soprattutto per il loro impatto significativo sulle dinamiche del mercato. Conoscere questi temi e comprenderne le evoluzioni è la chiave per interpretare meglio lo scenario di mercato e coglierne tutte le opportunità..

APPS & MOBILE

Cosa c’è di nuovo, di caldo. Come le applicazioni sviluppate per il mobile stanno modificando la preparazione, l’esperienza e il racconto del viaggio
BIG PLAYERS
Cosa stanno progettando le grandi aziende [quelle che utilizzano il web come principale piattaforma per il loro business] per intercettare il favore di chi viaggia?
B[R]IC
Brasile [Russia] India e Cina: grandi paesi e grandi mercati turistici a cui tutti i territori guardano con grande interesse, mettendosi in competizione tra loro per essere il più attrattivi. E sul web cosa sta succedendo, ovvero come le persone di questi paesi preparano, vivono la propria esperienza, raccontano il loro viaggio?
DISTRIBUZIONE
Cosa c’è di nuovo nei modelli di distribuzione? Una panoramica sulle nuove proposte delle OLTA, anche alla luce di un viaggiatore sempre più connesso con gli smart phones e i tablets. Il Revenue Management: tema da sempre ospitato da BTO – Buy Tourism Online. Ogni edizione, una nuova vista sull’argomento, mettendo a confronto le migliori esperienze raccontate dai professionisti del revenue management. Cosa sta cambiando sul fronte degli applicativi, che sempre più monitorizzano anche il parere [recensioni] dei viaggiatori.
GOVERNANCE & MARKETING TERRITORIALE
Prosegue il percorso di BTO – Buy Tourism Online nell’analizzare e mettere a confronto le pratiche messe in campo dai governi per promuovere i propri territori. Tra Cecchini Miopi e buone idee, al tempo del 2.0 e delle risorse economiche non più tanto abbondanti.
INNOVAZIONE
Un viaggio verso l’ultima frontiera dell’innovazione nel travel, con argomenti come l’internet delle cose, le più promettenti start up, il racconto di visioni presentate da visionari.
MICE
Cosa vuol dire innovare nel settore congressuale? Uno sguardo sull’impatto di questo web così social nelle fasi di engagement di un evento, cosa può offrire ai partecipanti in chiave di un’esperienza diversa. E ancora il web per un evento ad impatto sempre più 0, sostenibile.
REPUTAZIONE & RILEVANZA
Le persone e il valore che danno alla condivisione della propria esperienza di turisti, soprattutto nella fase del racconto, creano la reputazione di una destinazione, di una struttura ricettiva, di un servizio e di un prodotto rivolto a chi viaggia. Eppoi cosa vuol dire rilevanza.
SOCIAL COMMERCE
E’ un argomento caldissimo, che tocca da vicino gli operatori della lunga filiera turistico ricettiva e mette in discussione l’intero concetto di promozione, offerta speciale. Social Commerce, quindi Groupon e gli altri.
TRAVEL WEB MARKETING
Buone pratiche, suggerimenti, cosa fare per farsi trovare sul web e come convertire una visita al proprio website in un’occasione d’incontro tra domanda e offerta. Non solo posizionamento sui motori di ricerca, ma anche altre tecniche per aumentare il numero delle persone verso i propri servizi e prodotti. Il tutto, aggiornato al tempo dei Social Network.
TURISMO SOSTENIBILE
Il delicato equilibrio tra sviluppo e sostenibilità, uno sguardo sui nuovi valori che le persone danno al termine sostenibilità. Una sintesi di un percorso di analisi partito da lontano, che ha visto BTO Educational e Fondazione Sistema Toscana trattare l’argomento in numerosi e recenti appuntamenti.

Topics: