La quinta edizione di BTO - Buy Tourism Online ha aperto le porte oggi, giovedì 29 novembre, alla Fortezza da Basso di Firenze. Altissima l’affluenza di pubblico proveniente da ogni parte d’Italia.
Dai panel in programma, che hanno visto la presenza di relatori in rappresentanza di alcune delle più conosciute realtà del turismo 2.0 (Airbnb, HomeAway, Kayak, Gogobot, Kwikchex) è venuto fuori che, malgrado la crisi, nell’ultimo anno sono cresciute del 5 per cento le prenotazioni turistiche fatte tramite internet. E intorno a questa tendenza fioriscono siti, startup e blog sempre più innovativi.
A questo mondo è dedicata la BTO in corso fino a domani, venerdì 30 novembre, e che è al centro della prossima puntata di Eta Beta, il programma di Radio1 Rai, ideato da Massimo Cerofolini, in onda sabato dalle 23.35 alle 24.00.
Intervengono i protagonisti della manifestazione: Giancarlo Carniani, coordinatore del programma di BTO; Vincenzo Cosenza, responsabile Blogmeter, esperto di blog sul turismo e del problema delle recensioni alle strutture; Alessandro Sottocornola, Go Hasta, sito che organizza una borsa dei viaggi, coi prezzi che cambiano secondo domanda e offerta; Michele Forbicioni, Bid my travel, sito in cui il turista propone un viaggio alla comunità degli operatori e accetta la migliore offerta; Noiba De Bona, Change your flight, il sito che permette di cambiare il biglietto del volo fino a 3 ore dalla partenza; Gianni Lacorazza, Apt Basilicata, che parla del successo del digital diary (video di artisti internazionali sulla regione); Giorgio Bertolini, fondatore di Ploonge, il sito per tuffarsi negli eventi delle città organizzati da chi ci vive.
Attualità /ARTICOLO
BTO on air: una puntata speciale su Radio1 Rai
Il boom del turismo on line nella trasmissione a cura di Massimo Cerofolini

BTO