Tutto sul turismo 2.0: le novità, buone pratiche, i migliori tour operator mondiali e i piccoli e grandi imprenditori del turismo. Tutti si ritroveranno i prossimi 3 e 4 dicembre alla Fortezza da Basso per l'edizione 2013 di BTO, Buy Tourism Online, l’evento internazionale sul travel 2.0 che, oltre a fornire una panoramica sulle ultime novità legate al turismo in Italia e all’estero, prevede un’ampia offerta formativa.
La persona al centro di tutto è il tema scelto dagli organizzatori per l'evento. Il claim “.IT is YOU” accompagnerà tutti i lavori delle due giornate fiorentine. In particolare, il programma scientifico ruoterà attorno alla capacità – unica – degli italiani di fare turismo "perché è il singolo operatore turistico, il singolo albergatore - si legge in una nota degli organizzatori - che fa la differenza creando valore aggiunto e contribuendo a mantenere competitiva la Destinazione Italia".
Uno degli obiettivi di BTO è proprio quello di fornire agli operatori turistici gli strumenti per migliorare le performance e la promozione della propria struttura sul web. Nell’edizione 2012 sono stati ben 95 gli eventi in programma a cui hanno partecipato come relatori rappresentanti di alcune delle più conosciute realtà del turismo 2.0 come Airbnb, HomeAway, Kayak, Gogobot, Kwikchex.
Tra i guru del travel 2.0 giunti a Firenze anche Arnie Weissmann di Travelweekly, Walter Lo Faro di Expedia, Roberto Frua di Kayak Europe, Fabio Maria Lazzerini di Amadeus, Chris Emmins di Kwikchex e Angus Struthers di TripAdvisor.
L'iniziativa è promossa da Regione Toscana, Toscana Promozione e Camera di Commercio di Firenze. L'organizzazione di BTO spetta invece a Fondazione Sistema Toscana e Metropoli - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Firenze.
Per info e iscrizioni: http://www.buytourismonline.com/
Attualità /ARTICOLO
BTO 2013: Italia protagonista
Il 3 e 4 dicembre alla Fortezza da Basso la Borsa del turismo online

BTO 2013