Enogastronomia/ARTICOLO

Brunello, modifiche del disciplinare: arriva il no del Gruppo Illy

"Tagliare il rosso di Montalcino con altri vitigni significa togliere dignità e specificità a questo vino" - spiegano i proprietari dell'azienda Mastrojanni in una nota

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Vitigno Brunello
Il cda del Consorzio del Brunello riveda le proprie posizioni sulle modifiche al disciplinare del Rosso di Montalcino, che introdurrebbero la possibilità di utilizzare anche un 15% di altri vitigni, e non più solo Sangiovese in purezza. È la richiesta, spiega una nota, del gruppo Illy, proprietario a Montalcino (Siena) dell'azienda Mastrojanni. Il cda del consorzio "ha intenzione di mettere ai voti modifiche in grado di nuocere gravemente alla reputazione dei vini che dovrebbe tutelare. Autorizzare il taglio del Rosso di Montalcino con altri vitigni fino al 15% - spiega ancora la nota - significa togliere a questo vino la dignità e la specificità che gli provengono dalla vinificazione in purezza, e mettere un'ipoteca sulla credibilità dell'intera produzione della zona".

Topics: