Una nuova offerta nel panorama della ristorazione, un percorso nel gusto alla scoperta della famosissima colazione-pranzo all'americana: in poche parole il "brunch", un pasto ricco che varia dal dolce al salato e che due giovani imprenditori fiorentini, Massimiliano Villani e Samuele Guidi, vogliono portare in città. Dove? Dentro le mura domestiche oppure nei pranzi delle aziende, tanto che hanno voluto chiamare la propria impresa "Brunch a domicilio". I due chef hanno tenuto a precisare che si tratta di un'offerta ben diversa da quella del solito catering al quale siamo abituati e per più di un motivo. Da una parte infatti perchè parte del brunch è realizzato espressamente e dall'altra perchè lo chef cucina direttamente per il proprio cliente e lo guida nel percorso enogastronomico studiato per l'occasione, spiegando caratteristiche dei prodotti utilizzati, tutti rigorosamente Made in Florence. Insomma, una vera e propria cucina a "centimetro zero" che parte dal dolce, il classico puncakes con sciroppo di acero o miele, o al burro e mirtilli per passare alla carrot cake e ai coloratissimi cupcakes. Poi spazio al salato con le uova strapazzate, magari da gustare con l'hummus al bacon, per approdare ai fragranti bagels con cream cheese, salmone affumicato, capperi e cipolla fresca. Insomma, un vera e propria immersione nelle tipicità americane, rese ancora più gustose dall'utilizzo di materie prime di eccellenza toscane, come il pane o le salsicce prodotte artigianalmente. Il brunch è servito.
Enogastronomia/ARTICOLO
Brunch a domicilio, tra America e Toscana
L'idea di due giovani imprenditori fiorentini: portare nelle case o nelle colazioni di lavoro il tipico brunch americano ma con le materie prime rigorosamente a km zero

Brunch a domicilio – Foto di Ilaria Costanzo