Dal 16 al 18 agosto Mulazzo, uno dei borghi più belli della Lunigiana, torna ad essere teatro della manifestazione “Bancarel’Vino”, la vetrina di promozione dei vini e delle produzioni tipiche locali che quest’anno raggiunge i 30 anni di attività. A sottolineare il prestigioso traguardo è arrivato anche il patrocinio del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali.
La formula di Bancarel’Vino rimane quella di sempre: un perfetto mix di cultura enogastronomica e tradizione libraria. L’edizione speciale di quest’anno legata al numero 30 si arricchisce di un colore: quello del vino rosato che per la prima volta viene premiato insieme al bianco e al rosso. I tre migliori vini fra bianco, rosso e rosato riceveranno il Premio Bancarel’Vino 2013 e saranno selezionati fra le seguenti categorie: Doc Colli di Luni, Doc Candia dei Colli Apuani, Igt Val di Magra, Igt Toscana. Il compito di premiare i vini spetterà ad una giuria qualificata valuterà i prodotti seguendo gli standard internazionali di degustazione.
Quanto agli ospiti non mancheranno le sorprese: dal macellaio - poeta Dario Cecchini che declamerà Dante in onore dell’omonima piazza di Mulazzo alla Cake Designer Franca Ciullini, che darà sfogo alla propria creatività sot to gli occhi dei visitatori. E ancora tradizione e fantasia sospesa tra fiabe e rice te targate Lunigiana, con la fantasista Sandra Tozzi e ben tre serate musicali: venerdì concerto di musica anni ’70 e ’80, sabato serata danzante con Bibiband e domenica un ricordo di Fabrizio de Andrè attraverso la voce di Mauro Pagani.
Enogastronomia/ARTICOLO
Brindisi a Mulazzo Con Bancarel'Vino
In vetrina i prodotti della Lunigiana

vino mulazzo