Sarà il Brasile - nazione/continente al centro di un grande movimento culturale, sociale ed economico - il paese ospite di Pitti Guest Nation, la prima edizione del progetto dedicato ai nuovi protagonisti dell'economia mondiale, per favorire lo scambio e la conoscenza reciproca tra paese ospitante e paese ospitato.
Nei giorni di Pitti Uomo e Pitti Woman – con il patrocinio morale dell’Ambasciata del Brasile in Italia - il meglio della moda emergente, dell’arte e della cultura brasiliana più contemporanee andranno in scena a Firenze con una serie di eventi e location dedicate.
Guest Nation Brazil...Tudo è si sviluppa in due filoni distinti e al tempo stesso sinergici, come quelli della moda e cultura visiva e musicale contemporanea: un doppio registro che innesca il cortocircuito tra sistema commerciale e sistema culturale, tra moda e linguaggi estetici e artistici, tra fiera e città, e apre una prospettiva nuova nel conoscere e approfondire un paese grande e complesso come il Brasile. La graphic art direction è affidata a Batman Zavarese, direttore di Multiplicidade.
All’interno del salone donna Pitti W alla Dogana, Pitti Immagine presenterà uno spazio speciale riservato ai talenti emergenti della moda donna in Brasile: una selezione di brand e designer giovani – curata dalla fashion consultant Helena Montanarini - in grado di trasmettere e rappresentare gli stili contemporanei più creativi della moda Made in Brazil, che in molti casi presentano per la prima volta le loro collezioni in Europa.
Negli spazi della ex-Esattoria della Cassa di Risparmio di Firenze, da martedì 14 a giovedì 16 andrà invece in scena il progetto artistico curato da Alberto Salvadori e Andrea Lissoni, e realizzato dalla Fondazione Pitti Discovery assieme all’Osservatorio per le Arti Contemporanee dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze con il contributo della Regione Toscana e il sostegno di Cassa di Risparmio Firenze SpA. Guest Nation Brazil...Tudo è sarà infatti anche una rassegna di arti visive, musica, cinema e performance come elementi costitutivi, proponendosi come ideale visione di un paese, il Brasile, che racchiude in sé la continuità della tradizione e le radici del modernismo sudamericano, con la più contemporanea espressione estetica, in grado di amalgamare le diverse emergenze creative dell'oggi.
Per quattro giorni artisti come Cynthia Marcelles, Runo Lagomarsino, Pablo Nenflidio, gli “inclassificabili” artisti visivi e musicisti Chelpa Ferro, musicisti come Siri ma anche dj e produttori come Nado Leal e altri, sveleranno una geografia del pensiero e del desiderio in forte espansione, facendo sì che Firenze e il Brasile possano incontrarsi generando un impasto e un’amalgama originale.
Made in Toscana/ARTICOLO
Brasile guest nation a Pitti Uomo
A Firenze il fashion top dal Sud America

brasile a pitti