Sempre più vetrina internazionale Pitti Fragranze, il salone-evento di Pitti Immagine dedicato alla profumeria artistica internazionale, che si è chiuso alla Stazione Leopolda con un’ottima performance delle presenze, e con tanti giudizi positivi sulla qualità delle proposte e degli eventi presentati.
Nei tre giorni del salone - che ha visto protagonisti 211 marchi tra i più qualificati del panorama mondiale - sono stati complessivamente circa 3mila i visitatori intervenuti (in crescita del 10% rispetto allo scorso anno) dall’Italia e da oltre 50 paesi esteri.
La sempre maggiore internazionalità del salone emerge proprio dai risultati fatti registrare da compratori e operatori del settore: in totale sono stati 1.680 i compratori, e tra questi gli esteri sono cresciuti del 55% andando a totalizzare 460 presenze circa. In testa alla classifica la Francia (+25%), ma sono raddoppiati i numeri dei buyer da Stati Uniti, Russia e Spagna.
“Pitti Fragranze è sempre più internazionale – sottolinea Agostino Poletto, vicedirettore generale di Pitti Immagine – sia nei marchi che partecipano alla Leopolda, sia nelle presenze dei compratori da tutto il mondo, buyer dei migliori negozi, department store e distributori, che arrivano a Firenze per conoscere le novità della profumeria artistica internazionale e i migliori prodotti per la cura del corpo. E siamo molto soddisfatti di come il salone sia diventato punto di riferimento internazionale anche della cultura contemporanea legata all’olfatto: in tutte le sue espressioni, dalla creazione di essenze all’arte contemporanea, alla ricerca, al mercato. Anche il pubblico di appassionati di essenze è stato coinvolto: a questa edizione abbiamo avuto quasi 1.100 presenze, anche queste in crescita”.
Grande attenzione mediatica e partecipazione di pubblico anche per il ricco programma di eventi, progetti speciali, e presentazioni in calendario: il focus sul Medio Oriente con Shahzad Haider, presidente di Fragrance Foundation Arabia, e poi il talk sull’utilizzo delle fragranze in ambito scientifico-terapeutico curato da Alienor Massenet, il lancio in anteprima di Roads, il nuovo brand di lifestyle ideato da Danielle Ryan, con un evento e una speciale installazione alla Leopolda presentata da Intertrade Group.