Attualità/ARTICOLO

Bookcrossing: libri in prestito alla stazione di Castelfiorentino

La biblioteca ha aperto un nuovo punto di lettura e prestito libri di oltre cento volumi, per pendolari e viaggiatori

/ Redazione
Mar 7 Agosto, 2018
Biblioteca

È ispirato alla filosofia del bookcrossing, che consiste nel far ruotare il libro da una persona all’altra senza passare da una biblioteca, il nuovo punto di lettura e prestito di libri aperto nei giorni scorsi nella stazione ferroviaria di Castelfiorentino.

Lo spazio all’interno della sala d’attesa, aperto dagli operatori della biblioteca e dai volontari della Prociv mette a completa disposizione degli utenti un patrimonio di circa cento volumi, che spaziano dai gialli alla narrativa, dalla cucina al tempo libero. Chi è interessato può prendere i volumi liberamente, purché si impegni a riportarli oppure a prestarli a sua volta a qualche amico, parente, e così via. Un modo per condividere i contenuti, e allo stesso tempo prolungarne il percorso di vita, in modo informale e totalmente gratuito

“Questo progetto – sottolinea l’assessore alla cultura di Castelfiorentino, Claudia Centi – è nato insieme alla Biblioteca Vallesiana, che aveva a disposizione un consistente numero di libri, frutto di donazioni, che per varie ragioni non poteva collocare nei suoi scaffali per motivi di spazio. Per questo, abbiamo voluto valorizzare questo piccolo patrimonio agevolandone la fruizione in uno spazio idoneo, come la sala d’aspetto della stazione, attrezzata con uno scaffale realizzato ad hoc dal Centro Giovani della nostra associazione.”

Topics: