Nell’ultima seduta la Giunta regionale toscana ha approvato una delibera che contiene un protocollo d’intesa da sottoscrivere con i comuni per il passaggio di proprietà dell’invaso di Bilancino alla stessa Regione Toscana. In base agli accordi vigenti fino ad ora e agli impegni finanziari sottoscritti e a seguito dell’atto del commissario preposto alla realizzazione dell’invaso, Bilancino risulta in parte proprietà di 14 comuni ( tra cui Firenze e Prato) con Barberino che detiene invece il diritto d’uso con possibilità di concessione a terzi delle sponde.
Per quanto riguarda l’utilizzo delle acque è in essere una convenzione firmata nel 2003 dal Commissario con l’Ato e Publiacqua che prevede due concessioni di derivazione d’uso delle acque da parte del gestore (Publiacqua): una ad uso idropotabile ed una ad uso idroelettrico in relazione alla centrale esistente nei pressi della diga.
“Considerato che occorre, terminata la fase commissariale, superare le criticità emerse e legate alla frammentazione della proprietà tra i 14 comuni- scrive la Regione – e quelle emerse anche dalla gestione del diritto d’uso di cui è titolare il comune di Barberino” la Regione ritiene di dover stipulare un Protocollo d’Intesa con i comuni di Barberino del Mugello, Bagno a Ripoli, Firenze, Calenzano, Campi Bisenzio, Cantagallo, Fiesole, Impruneta, Lastra a Signa, Montemurlo, Prato, Scandicci, Sesto Fiorentino, Vaiano e Vernio per il trasferimento della proprietà dell’invaso di Bilancino alla Regione Toscana nonché per la regolazione dell’uso dello stesso” .
La cessione sarà gratuita e come previsto dall’art. 2 del Protocollo comme 2 “La Regione dichiara la disponibilità ad acquisire la proprietà dell’Invaso e, successivamente, a provvedere tramite specifici accordi, a regolare le modalità di gestione dell’Invaso, la messa a disposizione di esso al sistema idrico integrato, a regolare, altresì, i rapporti con Publiacqua S.p.A. e la concessione d’uso delle sponde al Comune di Barberino di Mugello.” Il comune di Barberino si impegna a rinunciare al diritto d’uso attualmente vigente e a provvedere alla cancellazione di questo diritto presso la Conservatoria dei registri immobiliari e la Regione” si impegna ad attribuire in concessione al Comune di Barberino di Mugello le sponde del lago. I rapporti delle parti saranno regolati da apposito disciplinare stipulato tra Regione e Comune di Barberino di Mugello.”
Ambiente/ARTICOLO
Bilancino diventa di proprietà della Regione
Approvata la delibera che contiene il protocollo d’intesa da sottoscrivere con i comuni, per il passaggio di proprietà

bilancino