Arriva anche a Pisa il bike sharing: 200 biciclette dislocate in 14 diverse postazioni a disposizione dei cittadini. Le postazioni saranno collocate in centro e in periferia e in altri punti nevralgici come la stazione ferroviaria, l'aeroporto e l'ospedale di Cisanello e saranno tutte videosorvegliate.
"E' un'iniziativa importante per la mobilità urbana - ha affermato il sindaco Marco Filippeschi - visto che la nostra città è prima in Toscana per gli spostamenti in bicicletta: già ora sono il 17 per cento, ma la percentuale è destinata a crescere con l'introduzione del bike sharing, contrastando così congestione del traffico e inquinamento".
Il servizio sarà gestito per i prossimi tre anni da Bicincittà srl di Torino, che ha vinto la gara europea ed è già attiva nel capoluogo piemontese, a Brescia, Bergamo e Roma. Il servizio sarà elettronico, con tessera RFid mediante un abbonamento di 35 euro l'anno con la prima mezz'ora di utilizzo gratuita, successivamente il costo sarà di 90 centesimi per la seconda mezz'ora, 1,5 euro se si usa la bici un'ora e mezzo fino a un massimo di due euro al giorno. Su smartphone e pc sarà sempre consultabile in tempo reale la disponibilità delle biciclette nelle diverse stazioni.