È positivo il debutto fiorentino del bike sharing a flusso libero, il servizio che mette a disposizione di cittadini e turisti 500 biciclette, al costo di 30 centesimi ogni mezz’ora di uso. I dati delle prime due settimane di utilizzo, dal 2 al 17 agosto, sono estremamente positive: le bici arancioni, nere e color acciaio di Mobike stanno entrando nel paesaggio e nelle abitudini di fiorentini e visitatori. Se il giorno del debutto gli utenti che hanno effettuato i login sono stati oltre 2.500, tre giorno dopo ovvero il 5 agosto erano già raddoppiati più che raddoppiati per poi continuare a salire superando quota 10mila il 17 agosto, mentre i noleggi giornalieri sono passati da 351 a 1.500.
Molto buono anche il tasso di utilizzo per ogni bici che si è stabilizzato intorno a 4. “Si tratta di un dato significativo – sottolineano gli assessori alla mobilità Stefano Giorgetti e all'urbanistica e smart city Giovanni Bettarini – visto che i migliori servizi di bike sharing in Italia ed Europa hanno numeri di utilizzi giornalieri fra 4 e 5 e quindi abbiamo rapidamente raggiunto risultati più che positivi con ottime prospettive di ulteriore miglioramento, grazie all’aumento delle bici, alla copertura delle zone più periferiche e al maggior utilizzo dei fiorentini al ritorno delle ferie”.
Da settembre il numero delle bici a noleggio potrà aumentare fino ad arrivare, entro fine anno, a 4mila e aumenteranno anche le aree di sosta, che oggi sono 127, anche per rispondere alle richieste di una maggiore presenza nelle zone periferiche della città.
Per informazioni: mobike.com