Attualità/ARTICOLO

Biblioteche in saldo!

Un libro in regalo a tutti i nuovi iscritti della Rete documentaria Aretina

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
rete
In occasione della consueta campagna di promozione regionale delle biblioteche e della lettura che si svolge nel mese di ottobre e che quest’anno ha come slogan “In biblioteca perché c’è il futuro della tua storia”, le Biblioteche del territorio aretino, che aderiscono alla Rete documentaria aretina, promuovono una nuova e bella iniziativa per far conoscere sempre di più le biblioteche, le loro attività e i loro servizi.
A tutte le persone, che non si sono iscritte precedentemente, che andranno in biblioteca nel mese di ottobre, verrà regalato un bel libro da leggere.

Partecipano a questa iniziativa le biblioteche della Rete documentaria Aretina

Biblioteca Città di Arezzo
Biblioteca comunale di Anghiari
Biblioteca comunale “Giovanni Giovannini” di Bibbiena
Biblioteca Gulliver – Capolona e Subbiano
Biblioteca comunale di Castel San Niccolò
Biblioteca comunale “Aldo Merlini” di Castelfranco di Sopra
Biblioteca comunale di Castiglion Fiorentino
Biblioteca comunale di Civitella in Val di Chiana
Biblioteca del Comune e dell’Accademia Etrusca di Cortona
Biblioteca comunale di Loro Ciuffenna
Biblioteca comunale di Montevarchi
Biblioteca comunale di Sansepolcro
Biblioteca comunale “Le Fornaci” di Terranuova Bracciolini

I libri che verranno regalati sono da scegliere tra questi titoli e pensati secondo le diverse età degli utenti
Per i bambini: "A sbagliare le storie" di Gianni Rodari, libro nato in collaborazione con il progetto nazionale “Nati per Leggere”
Per i ragazzi: "La scuola infernale" e "Balle grosse s.p.a." di Domenica Luciani
Per gli adulti: "Rossovermiglio" di Benedetta Cibrario, "Il passato è una terra straniera" di Gianrico Carofiglio e "Canone Inverso" di Paolo Maurensig.

Buona lettura a tutti!