Attualità/ARTICOLO

Biblioteca per tutti i gusti

A Empoli un marzo ricco di eventi

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Una nuova programmazione per la “Biblioteca per tutti i gusti”, realizzata dalla sezione ragazzi della biblioteca comunale Renato Fucini di Empoli che ha preso il via lo scorso martedì 5 marzo con la Bibliolettura ad alta voce. Appuntamento ormai conosciuto e molto apprezzato da grandi e piccini, dalla biobliolettura alla Bibliocreatività con laboratori nati per creare in fantasia, al Bibliocinema per tutti i gusti e tutte le età al ciclo di laboratori ed incontri di informazione rivolto agli adulti, dedicato ai genitori.

Il prossimo appuntamento della ‘Biblioteca per tutti i gusti’ è proprio quello dedicato agli adulti, sabato 9 marzo dalle 10 alle 12 in biblioteca con l’associazione In-Formafamiglia di Empoli che presenta “I nodi invisibili: le nuove forme di dipendenza giovanile”. Sono sempre più diffusi tra i nostri giovani i comportamenti di dipendenza da “sostanze invisibili”, da internet, telefonini, videogiochi e social network, ma quando smettono di essere un aiuto, un passatempo, una fonte di soddisfazione e si trasformano in nodi invisibili, che ostacolano la libertà? La linea che separa il semplice utilizzo dalla dipendenza, già di per sé sottile, si sfuma ancora di più in una fase intensa ma piena di conflitti come quella dell’adolescenza. E allora in questi casi, come è possibile aiutare i nostri figli a sciogliere quei nodi e a riprendere con più serenità il loro cammino di crescita?
Le risposte nei due incontri tematico-esperienziali rivolti ai genitori e finalizzati a fornire un valido aiuto sulla possibilità di riconoscere e affrontare i comportamenti di dipendenza dei figli. Su questo tema si svolgerà anche un secondo incontro sabato 23 marzo sempre dalle 10 alle 12 in biblioteca. E’ consigliata la prenotazione all’indirizzo email sezione.ragazzi@comune.empoli.fi.it oppure contattando il numero 0571/757873.

Per la ‘Bibliolettura’ i prossimi appuntamenti sono martedì 12 e martedì 19 marzo con l’Ora del racconto:
il consueto appuntamento di lettura ad alta voce per tutti i bambini dai 4 agli 8 anni. Le bibliotecarie della sezione ragazzi “L’isola del tesoro” vi aspettano nella suggestiva Torre del Racconto per leggervi meravigliose e divertenti storie. L’appuntamento è dalle 17 alle 18. Non è necessaria la prenotazione. Lunedì 11 marzo, la Federighi Editori presenta il libro “Firenze per gioco”. Insieme all’illustratrice Celina Elmi scopriremo la storia di Firenze attraverso racconti, leggende e disegni! A seguire il divertente laboratorio di disegno dal titolo “L’abito fa… il personaggio!” attraverso il quale sarà possibile disegnare i personaggi vissuti nel 1400. Omaggi e gadgets per tutti i partecipanti L’incontro è rivolto ai bambini da 8 a 10 anni e si svolge dalle 17 alle 18.30. Prenotazione richiesta alla sezione ragazzi della biblioteca comunale.
Lunedi 18 marzo Baby M-Assaggi di lettura, storie per crescere. Letture ad alta voce per piccolissimi.
Prosegue l’appuntamento con le letture ad alta voce per i più piccoli. Tante bellissime storie da leggere per divertirsi insieme pagina dopo pagina. L’incontro è pensato per i bambini da 18 a 36 mesi e si svolge alle 17.30. Prenotazione richiesta (max 12 bambini).
Martedì 26 marzo Circolo dei giovani lettori
, l’appuntamento dedicato ai ragazzi da 11 a 14 anni che amano i libri. Un’occasione inconsueta per conoscere ragazzi e ragazze legati dalla grande passione per la lettura. Una bibliotecaria della sezione ragazzi presenterà alcuni fra i romanzi più amati dai giovani oltre alle novità editoriali che potranno essere prese in prestito in esclusiva dai partecipanti! L’appuntamento è dalle 17 alle 18 alla sezione ragazzi della biblioteca. Prenotazione richiesta (max 20 partecipanti).

Per il ciclo ‘Bibliocreatività’ mercoledi 13 marzo, Crea il tuo uovo di Pasqua. La creatività è la protagonista di questo laboratorio che con l’ausilio di carta e stoffe aiuterà ogni bambino a realizzare il proprio uovo di Pasqua. L’attività è rivolta ai bambini da 3 a 6 anni. L’appuntamento è nella sezione ragazzi “L’isola del tesoro” dalle ore 17.00 alle 18.30. Prenotazione richiesta (max 12 bambini). Il laboratorio è a cura del negozio Lilith di Empoli.
Mercoledi 20 marzo A tutta Pasqua!
Laboratorio creativo. In occasione della Pasqua ciascun bambino potrà realizzare una originale decorazione per abbellire la propria cameretta. Basta mettere in funzione la fantasia e con l’utilizzo di carta, forbici e colla il gioco è fatto! L’attività è rivolta ai bambini da 4 a 8 anni e si svolge dalle 17 alle 18. Prenotazione richiesta (max 30 bambini).
Mercoledi 27 marzo Biblioteca a fumetti! Laboratorio di storia e tecnica del fumetto, dedicato a tutti i ragazzi che amano i fumetti, questo laboratorio permette di conoscerne la storia. Un esperto proporrà esempi incredibili della capacità dell'uomo di poter arricchire il proprio linguaggio sfruttando testo e immagini per comunicare o raccontare qualcosa. Inoltre sarà possibile apprendere semplici tecniche per creare nuovi fumetti. L’attività è rivolta ai ragazzi da 10 a 14 anni e si svolge dalle 16.30 alle 18.30. Prenotazione richiesta (max 20 ragazzi).

Prosegue il ‘Bibliocinema’, l’appuntamento con il cinema in biblioteca!
Un ciclo di proiezioni per tutti i gusti e tutte le età! Di seguito il programma. Orario di inizio 16.45. Domani, venerdì 8 marzo Sea Food. Un pesce fuor d’acqua, regia di Aun Hoe Goh; venerdì 15 marzo Rapunzel. L’intreccio della torre, regia di Byron Howard; Nathan Greno, venerdì 22 marzo Dragontrainer, regia di Dean DeBlois; Chris Sanders; venerdì 29 marzo Spiderwick. Le cronache, regia di Mark Waters. La proiezione è riservata agli iscritti della biblioteca. Prenotazione richiesta ed ingresso gratuito.

Per partecipare a tutti gli incontri è necessaria la tessera di iscrizione della biblioteca che può essere rilasciata gratuitamente durante gli stessi incontri.