Tra le dolci colline della campagna senese sorge il Villaggio di Bibbiano, poche case vicino Buonconvento in una valle da sempre musa ispiratrice di poeti e pittori. Negli anni passati però non è stato tanto l'incantevole paesaggio a stupire quel viaggiatore che ha avuto la fortuna di passare da qui quanto i suoi abitanti: mastri birrai, esperti di birra e artisti hanno trasformato il piccolo borgo nell'animato Villaggio della Birra. A Bibbiano infatti è dal 2006 che a Settembre si sono dati appuntamento birrai belgi e italiani che hanno messo a disposizione la loro conoscenza e i loro prodotti.
Il risultato è stato un percorso capace di aver condotto l'appassionato e il semplice curioso tra le birre artigianali della secolare tradizione belga, dell'effervescente cultura italiana e, quest'anno, anche dell'affascinante realtà nord-europea. Il Villaggio della Birra 2013 si svolgerà a Bibbiano, nel Comune di Buonconvento (SI) nello spazio interno ed esterno del TNT PUB nei giorni del 6/7/8 settembre. La formula è la medesima dei precedenti anni: i visitatori acquistando dei gettoni ed un bicchiere da degustazione potranno compiere un percorso tra le birre artigianali spiegate e raccontate dai mastri birrai.
Al Villaggio della Birra non mancheranno gli "esperti": all'esuberante e competente Kuaska (Lorenzo Dabove, unanimemente considerato il maggiore esperto di birre in Italia) saranno affidati gli avvincenti Laboratori di Degustazione affiancato da ospiti internazionali. Birra artigianale protagonista anche in cucina, dove sarà utilizzata come ingrediente dal ristorante del Villaggio impegnato nella realizzazione di piatti belgi e italiani.
Sarà inoltre possibile acquistare gustose merende a base di salumi, porchetta e formaggi senesi. Per quanti invece volessero saperne di più su come fare a realizzare la propria birra in casa, nella giornata di domenica (inizio ore 11.00) l'associazione culturaleHB Sardi effettuerà una birrificazione aperta al pubblico, dimostrando quanto facile e appassionante la produzione casalinga di birra.
Il sito ufficiale del Villlaggio della Birra: clicca qui