Attualità/ARTICOLO

"Bevete l'acqua del rubinetto"Publiacqua lo dice con Pinocchio

Il burattino di legno più famoso al mondo è il nuovo testimonial per dire che l'acqua pubblica è buona e non va sprecata. I disegni sono di Leo Mattioli. Le voci di Alessandro Paci, Kagliostro e Monica Bauco

/ Redazione
Lun 8 Settembre, 2014
pinocchio leo mattioli

Pinocchio è il nuovo testimonial della campagne di sensibilizzazione di Publiacqua. Dopo Paolo Hendel, tocca al celebre burattino di Collodi promuovere l'uso consapevole dell'acqua e la qualità di quella del rubinetto. Da oggi partono l'affissione nei 46 Comuni serviti e lo spot radio e tv sulle principali emittenti delle province di Firenze, Prato, Pistoia e Arezzo. Nei prossimi mesi ci sarà il via alla campagna sulla qualità dell'acqua dell'acquedotto pubblico.

Sugli schermi del cinema Alfieri, alla presentazione di stamani, la sagoma del burattino disegnato da Leo Mattioli ha dominato nei due spot proiettati in anteprima grazie anche alle voci inconfondibili prestate dagli attori Alessandro Paci, Kagliostro – al secolo Alessio Nonfanti – e Monica Bauco.

Voci e immagini che hanno rubato la scena, tra gli altri, a Giovanni Mattioli, erede del grande maestro fiorentino Leo, Alessandro Mazzei, direttore generale dell'Autorità Idrica Toscana, e Filippo Vannoni, presidente di Publiacqua.

PERCHE' PINOCCHIO – Non è un caso che Publiacqua abbia scelto il burattino più famoso del mondo per la campagna. Pinocchio è un marchio del Toscano doc, riconosciuto in tutto il mondo. E forse è il simbolo migliore per rappresentare l'ingenuità e la superficialità di certi nostri comportamenti: lo spreco dell'acqua, ma anche il permanere di luoghi comuni: l'acqua del rubinetto non è buona.  

NON UN PINOCCHIO QUALUNQUE – Pinocchio lo troviamo ovunque. Nei negozi di souvenir, nei cartoni animanti di Walt Disney, dal giocattolaio. Publiacqua l'ha voluto con una marcia in più. Con l'anima mutuata dalle tavole originali del maestro fiorentino Leo Mattioli. Le aveva pubblicate negli anni '50 e sono state poi rieditate nel dicembre 2013 per le Edizioni Clichy. Un Pinocchio che Publiacqua ha ritenuto essenziale e bellissimo. Da spot. Appunto. E con le voci irriverenti dei toscanissimi Paci, Kagliostro e Bauco.