Beni culturali ed ambientali in 150 anni di storia d'Italia
A Firenze un convegno nazionale in Palazzo Vecchio
/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
In occasione della ricorrenza del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, la Fondazione Turati ha organizzato una giornata di studi (Palazzo Vecchio, 20 maggio 2011) dedicata al tema dei beni culturali e ambientali. Il convegno, che sarà aperto dal prof. Salvatore Settis, della Scuola Normale di Pisa, con l’intervento del prof. Cosimo Ceccuti dell’Unifi che tratterà il tema di “Giovanni Spadolini e la nascita del Ministero per i Beni Culturali”.
Tra i relatori figurano il prof. Paolo Rusconi, dell’Università di Milano che si soffermerà sul tema “Gli artisti ed i cultori d’arte: percorsi generazionali e modelli formativi”; la prof. Donata Levi, dell’Università di Udine che approfondirà invece gli aspetti legati a “cultura e politica della tutela nella storia italiana”. Chiude la giornata di lavori il prof. Maurizio Degl’Innocenti (Università di Siena, presidente Fondazione di studi storici Filippo Turati).
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.