Cultura/ARTICOLO

'Benedetti toscani' una serata di arte e solidarietà al Teatro Verdi

Stasera a Firenze uno spettacolo in due parti il cui ricavato sarà devoluto in beneficienza al Giglio Amico Onlus

/ Redazione
Lun 21 Novembre, 2016
Teatro Verdi, Firenze

'Bendetti Toscani' è il titolo dello spettacolo con cui l’Associazione per la solidarietà Giglio Amico, Onlus di Firenze dal 1996 intende celebrare i suoi vent’anni di attività dedicando la serata all’identità della solidarietà toscana, e rendendo così omaggio alle altre sei storiche associazioni coinvolte nel progetto. Ma si tratta anche di un modo per illustrare in maniera “teatrale”, grazie alla collaudata collaborazione con la compagnia dei Teatri d’Imbarco, l’uscita del libro “Toscanità”, il cui ricavato sarà destinato, come di consuetudine nelle iniziative di Giglio Amico, alle persone più bisognose: poveri e malati.

Lo spettacolo vede una prima parte con  'Il Volo di Michelangelo', con Beatrice Visibelli e Marco Natalucci, al violoncello Ginevra Pruneti, testo e regia di Nicola Zavagli. Produzione Teatri d’Imbarco. Nella seconda parte invece si terrà 'Toscanità - Un libro in scena', con gli attori della Compagnia Teatri d’Imbarco e le fisarmoniche del Conservatorio Cherubini di Firenze dirette da Ivano Battiston. Testi tratti dal  libro “Toscanità”, a cura di Marco Viani, Angela Manetti, Giovanni Gozzini, Giunti Editore.

La pubblicazione, a cura di Marco Viani, Angela Manetti e Giovanni Gozzini, con prefazione di Sergio Zavoli, è volta a far emergere l’identità, la peculiarità toscana in ogni campo e materia: dall’arte alla lingua, dalla cucina alla letteratura, dalla cura del paesaggio alla moda, dalle tradizioni allo sport, dal giornalismo alla musica, dalla medicina all’associazionismo e molto altro ancora. Il libro raccoglie gli scritti di 150 autori fra studiosi di ogni disciplina, docenti universitari, giornalisti e scrittori, uomini e donne di spettacolo, politici di varia collocazione ideologica: tutti consapevoli di partecipare ad un’opera dai fini benefici e solidali e dunque ben lieti di offrire gratuitamente le loro competenze e i loro talenti. Si tratta di una pubblicazione strutturata in 21 Sezioni per un totale di 656 pagine, con ampio, inedito materiale fotografico, rilegata in una veste grafica di classica eleganza. Un’opera  preziosa per la varietà ed esaustività dei contenuti e per il prestigio degli autori coinvolti.

Prodotto da Giglio Amico, edito da Giunti per una tiratura speciale limitata di 2000 copie, fuori commercio, a scopo di solidarietà, il libro non sarà acquistabile nelle librerie ma dovrà essere richiesto alla segreteria di Giglio Amico (info@giglioamico.it  349.7320489 ) o al Presidente onorario della Onlus  Marco Viani (marvi1948@libero.it  055.602382 o 348.9136912). La limitata tiratura consiglia una opportuna prenotazione, possibile anche in occasione della serata di presentazione al Teatro Verdi.

L’Associazione  Giglio Amico, creata nel 1996 da ex giocatori della Fiorentina, da allora ha distribuito oltre 730.000 euro a persone e famiglie tra le più indigenti della Toscana (e non solo), a chi si trova ad essere, allo stesso tempo, povero di mezzi economici, e affetto da gravi malattie. L'associazione riceve segnalazioni in particolare dall'Assessorato al Welfare e ai servizi sociali del Comune di Firenze, dalla Regione, da altre associazioni, parrocchie e privati. Ha ricevuto come riconoscimento il “Fiorino Solidale” e il Premio Firenze. Una stima suffragata anche da Giunti Editore che in più occasioni ha donato la stampa di varie pubblicazioni prodotte dall’Associazione.

Ingresso a offerta libera (raccomandabile: non inferiore a 10 euro).

[it_mappa]

Topics: