Attualità/ARTICOLO

B&B Day: una notte è gratis Toscana è la destinazione top

Il weekend del 2 marzo due soggiorni al prezzo di uno nei Bed and Breakfast: la nostra regione è la più gettonata e Firenze è la città d'arte preferita dei viaggiatori low cost

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
bed-and-breakfast_Italia
È la Toscana è la regione più richiesta e Firenze la città più gettonata della settima edizione del B&B Day, la Giornata Nazionale del Bed and Breakfast organizzata dal portale www.bed-and-breakfast.it, in cui si dormirà gratis nei B&B in tutta Italia. I numeri dell'iniziativa parlano di risultati trionfali per quanto riguarda visite e prenotazioni, e il numeroso popolo dei viaggiatori a costo dimezzato è quasi pronto a partire.

Il B&B Day si terrà il prossimo 2 marzo, e permetterà a chi prenoterà dal sito ufficiale www.bbday.it di dormire a costo zero in migliaia di B&B in Italia a patto di prenotare almeno un'altra notte
, precedente o consecutiva, a pagamento. L'evento, nel corso degli anni, è cresciuto in gradimento grazie anche ad una comunicazione estesa e incrociata che coinvolge la grande famiglia dei B&B italiani e i viaggiatori. I dati dal sito ufficiale decretano il successo dell'iniziativa ancora prima del suo inizio: in poco più di un mese le visite al sito sono state 70mila, in creascita del 21% rispetto al 2011.

Proprio la Pagina Facebook dedicata all'evento è stata l'artefice di un vero e proprio "tam tam". Il prossimo 2 marzo partiranno viaggiatori soprattutto dalle due grandi metropoli italiane, Roma e Milano, diretti per la maggior parte proprio nella nostra regione e in particolare a Firenze, città d'arte che sembra perfetta per il weekend e che batte nella classifica del B&B Day anche Venezia, in seconda posizione.

Chi non ha ancora prenotato può fancora arlo, scegliendo la propria destinazione sul sito www.bbday.it : molti B&B sono già pieni ma, come spiegano gli organizzatori, non scoraggiandosi e continuando a cercare si potrà trovare la struttura giusta e preparare le valigie.

Topics: