Enogastronomia/ARTICOLO

Bastianich tra tv e "cantina" Da Masterchef al Morellino

E' sua l'azienda vitivinicola La Mozza, 27 ettari nel Comune di Magliano in Toscana

/ Mariangela Della Monica
Mar 10 Dicembre, 2013
mario-batali-joe-bastianich
Joe Bastianich è diventato un personaggio conosciuto al grande pubblico soprattutto grazie al programma "Masterchef USA" (con Gordon Ramsay e Graham Elliot) e MasterChef Italia (insieme ai cuochi Bruno Barbieri e Carlo Cracco). Ma prima di essere il “cattivissimo” giudice del talent show culinario, Bastianich è uno degli imprenditori della ristorazione italiana nel mondo di maggior successo, insieme alla madre Lidia: 25 ristoranti tra New York, Los Angeles, Las Vegas, Shangai e Hong Kong e, insieme a Oscar Farinetti, è colui che ha portato “Eataly” nella Grande Mela.
Ma Bastianich è anche produttore di vino in Italia, con le sue tenute in Friuli (Bastianich, www.bastianich.com) ed in Toscana (La Mozza, www.lamozza.com). Recentemente ha acquisito anche il marchio Brandini a La Morra in Piemonte.

Nel 2000 Bastianich e la madre decisero, insieme allo Chef Mario Batali, di scommettere su La Mozza (Magliano in Toscana in provincia di Grosseto). Intuirono da subito le enormi potenzialità di quella parte di Maremma e si posero l'obiettivo di creare una nuova varietà di uve che esprimesse il DNA di quella terra. La Mozza si estende su 27 ettari di cui 15 vitati ed è situata nella parte a Sud Ovest della Maremma, ad una dozzina di chilometri dal mare e a 45 minuti da Montalcino. Il terreno piuttosto secco, le rare piogge e la posizione baciata dal sole, facilitano la crescita in queste zone di varietà di uve tipiche dei climi caldi come Syrah e Alicante. L'azienda produce due vini: il Morellino I Perazzi e L'Aragone, prodotto con uve Sangiovese, Alicante, Syrah e Carignano.

Nella foto Bastianich insieme a Batali.