Firenze si dimostra sempre più “pet friendly”. Gli amici a quattro zampe, infatti, ora potranno godersi un meritato rinfresco durante le girate estive. In Via Villamagna è stato istallato il primo fontanello ideato appositamente per i cani.
Nei prossimi mesi impianti analoghi dovranno essere disponibili in altre zone molto frequentate da animali come Villa Vogel e piazza Medaglie d’oro.
Secondo Alessia Bettini, assessore all’ambiente, i fontanelli oltre a consentire ai cani di bere nel modo più appropriato, evitano l’uso delle ciotole abbandonate in giro e i conseguenti ristagni d’acqua che creano zone fangose e il proliferare delle zanzare.
Il fontanello è costituito da un corpo di circa 120 cm realizzato in acciaio al quale è applicata una vaschetta per l’acqua posta ad un’altezza tale da consentirne l’uso a animali di ogni taglia. L’erogazione avviene facendo pressione su un pulsante temporizzato che eroga una quantità d’acqua sufficiente a riempire la vaschetta, e dalla quale attraverso dei fori sul fondo defluisce lentamente nella griglia in modo da non lasciare ristagni, ma in un tempo tale da consentire al cane di bere.
L’installazione di via Villamagna è sperimentale e consentirà di valutare l’efficacia e il gradimento del fontanello.
Poi, per i veri amanti degli animali, il prossimo 17 luglio alle ore 19.30, si terrà l’evento “Bastardi Senza Gloria”. L’iniziativa che prende il nome del film di Quentin Tarantino del 2009 (Inglorious Bastard) consentirà agli “ospiti” del Parco degli animali di Ugnano a trovare casa.
Al posto di Brad Pitt e Diane Krugger, i protagonisti saranno quelli a quattro zampe. I cani in cerca di adozione saliranno sul palco di OffBar, il locale situato ai giardini della Fortezza da Basso, per una vera e propria sfilata.
Una giuria formata da giornalisti e amanti degli animali decreterà un vincitore che si aggiudicherà un set fotografico che possa aiutarlo a trovare una famiglia. I cani che parteciperanno all'evento saranno 14: 7 in cerca di una famiglia e 7 già adottati e che saranno presenti con loro padroni. Sarà raccontata la storia di ognuno di loro.
L’obiettivo dell’iniziativa promossa dall’associazione culturale Nothing Inc., con il patrocinio del Cesvot è quello di sensibilizzare i cittadini sui temi dell’abbandono e dell’adozione, come ha sottolineato l’assessore Bettini durante la presentazione del progetto.
Se avete deciso di adottare un cane, vi consigliamo di far visita al Parco degli Animali di Ugnano, dove dolcissimi animali sono in attesa di una famiglia a cui dare il loro affetto. Gli addetti sono persone disponibili che vi presenteranno tutti gli ospiti e che sapranno indicarvi il cane che fa per voi. Anche su Facebook è possibile seguire gli aggiornamenti e vedere i nuovi trovatelli.
Cogliamo l’occasione anche per stringerci alla causa e chiedere a tutti di non abbandonare loro amici a quattro zampe per nessuna ragione – vacanze estive o donne incinte a casa – niente giustifica questo gesto di crudeltà. Siamo sicuri che qualsiasi situazione si presente, è assolutamente gestibile in compagnia di questi fedelissimi membri della famiglia.
Canile Rifugio Il Parco degli Animali
Viuzzo del Pantanino 11 – Ugnano
Telefono: 0557352018 – 055753224
Email: adozione.animali@comune.fi.it
Orario di apertura: Lunedì - Venerdì: 9:00 - 13:00; Martedì - Giovedì: 9:00 - 13:00 e 15:00 - 17:00; Sabato: 9:00-12:00
Attualità/ARTICOLO
Bastardi senza gloria a Firenze Cani sfilano per trovare una casa
L'evento questa sera a partire dalle 19.30 sulla passerella del Lago dei Cigni. Intanto il capoluogo toscano si dimostra sempre più pet friendly, con il primo fontanello per cani in Via Villamagna
