Oltre 2.000 giovani tra i 18 e 35 anni residenti in Toscana hanno fatto richiesta del contributo di sostegno per l'affitto previsto dal progetto Giovanisì varato dalla Regione Toscana. I numeri del bando – con cui la Regione mette a disposizione un contributo per sostenere i giovani che intendono avviare un percorso di autonomia abitativa e lasciare la casa dei genitori -sono stati ricordati nel corso di un'iniziativa organizzata dalla Regione Toscana presso la facoltà di agraria di Firenze. Tutte le informazioni si trovano sul sito www.giovanisi.it. “Dato il successo del primo, a breve partirà un nuovo bando – ha detto il responsabile dell'Ufficio Giovanisì Carlo Andorlini, che ha aggiunto: “Siamo contenti delle risposte, che dimostrano la bontà delle iniziative della Regione, così come dimostra il fatto che il tema dell'autonomia dei giovani si stia imponendo come tema politico anche a livello della politica nazionale”.
Ma il progetto Giovanisì è tanto altro: il progetto prevede contributi per i giovani toscani intenzionati ad aprire un'impresa, la possibilità di intraprendere un tirocinio retribuito, un percorso di studio all'estero e tanto altro. Per approfondire le offerte del progetto regionale www.giovanisi.it
Attualità/ARTICOLO
Bando affitto, è boom: 2.000 richieste
Risposta massiccia dei giovani alla proposta della Regione Toscana per lasciare la casa dei genitori, diventare indipendenti, potendo contare su un contributo per l'affitto. A breve partirà un nuovo bando

sostegno-affitti