Enogastronomia/ARTICOLO

Bandiere del Gusto, Toscana sul podio: 460 le specialità premiate

La nostra regione è al secondo posto in Italia per prodotti agroalimentari tradizionali di qualità secondo Coldiretti: tra le novità di quest’anno l’Aglione della Val di Chiana

/ Redazione
Mar 19 Luglio, 2016

Con le sue 460 specialità premiate la Toscana sale sul podio delle Bandiere del Gusto, il riconoscimento assegnato da Coldiretti ai prodotti tipici, ottenuti secondo regole tradizionali di produzione protratte nel tempo per almeno 25 anni.
In totale sono 4965 le bandiere del gusto assegnate alla cucina italiana, il 10% delle quali si trova proprio in Toscana che si trova al secondo posto tra le regioni premiate, seconda solo alla Campania.

Tra le numerose specialità spiccano la torta di Villa Basilica, una torta salata a base di riso, dal caratteristico color giallo ocra e dal il sapore piccante e salato per il formaggio e le spezie utilizzate in grande quantità ed il toscanissimo prosciutto di Cinta senese ricavato da un’antica razza suina allevata allo stato brado chiamata, appunto, cinta senese per la particolare cintura di pelo più chiaro a metà del corpo.
Nell’elenco 2016 troviamo numerose new entry tra cui in Toscana l’Aglione della Val di Chiana, un aglio gigante che può raggiungere gli 800 grammi dal caratteristico aroma, privo di allina e dei suoi derivati, dal profumo piccante ma molto più delicato di quello dell’aglio tradizionale.

“Queste specialità regionali sono il risultato del lavoro di intere generazioni di agricoltori impegnati a difendere nel tempo la biodiversità sul territorio e le tradizioni alimentari – sottolinea Tulio Marcelli, presidente di Coldiretti Toscana - si tratta di un bene comune per l’intera collettività e di un patrimonio anche culturale che l’Italia può oggi offrire con orgoglio ai turisti italiani e stranieri e che rappresenta un valore aggiunto contro la crisi”.